Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: etico

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Origini e sviluppi della deontologia forense: breve introduzione storica - abstract in versione elettronica

138337
Maglio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deontologia forense, quale complesso di regole capaci di orientare in senso etico il comportamento dell'avvocato, ha una lunga e luminosa storia

Regole dello scambio ed etica del dono - abstract in versione elettronica

139385
De Renzis, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storica e filosofica - delle regole etico-giuridiche dello scambio, assunte (in via ermeneutica) in una prospettiva economica dal significato diverso da

Modelli organizzativi ex d.lgs. n. 231/2001 nel settore del trasporto pubblico. Caratteristiche, diffusione e rapporti con il Codice Etico nel contesto nazionale - abstract in versione elettronica

139604
Marchini, Pier Luigi; Tibiletti, Veronica; Furlotti, Katia; Belloni, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modelli organizzativi ex d.lgs. n. 231/2001 nel settore del trasporto pubblico. Caratteristiche, diffusione e rapporti con il Codice Etico nel

Valutazione etica in un processo di Hta di un trattamento per l'infertilità - abstract in versione elettronica

139987
Di Pietro, Maria Luisa; Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi ed eventualmente innescare un dibattito sull'argomento, il contributo riporta la valutazione delle conseguenze di tipo etico sull'uso di un

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139991
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici modelli di salute e di malattia, ne abbiano, più o meno consciamente, incentivato il graduale impoverirsi etico e simbolico; culminante, in

Le fondamenta del vigente principio di capacità contributiva nel pensiero di San Tommaso D'Aquino - abstract in versione elettronica

140047
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distributiva è condizione dell'esistenza del carattere della forza e del valore di legge nel comando tributario. La legge rende positivo un obbligo etico

Le implicazioni bioetiche e medico-legali degli alimenti funzionali: l'esigenza di un coinvolgimento del Comitato Etico nella sperimentazione - abstract in versione elettronica

140066
Ricci, Giovanna; Grazia, Simone; Premate, Alessandra; Cannovo, Nunzia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le implicazioni bioetiche e medico-legali degli alimenti funzionali: l'esigenza di un coinvolgimento del Comitato Etico nella sperimentazione

ad oggetto integratori alimentari, probiotici e prebiotici, in varie fasi di sperimentazione del 2006 al 2009. Il compito principale del Comitato Etico

Studio pilota sui problemi etici emergenti fra i medici di base in Italia - abstract in versione elettronica

140113
Tambone, Vittoradolfo; Piccinocchi, Gaetano; Vitali, Massimiliano Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di acquisire strumenti formativi in ambito etico è correlato all'esperienza della difficoltà ad interagire con questa tipologia di

Proposta di un percorso decisionale ed assistenziale per la sedazione palliativa - abstract in versione elettronica

140519
Carassiti, Massimiliano; De Benedictis, Anna; Comoretto, Nunziata; Vincenzi, Bruno; Tambone, Vittoradolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premessa: Nonostante una generale giustificabilità sul piano etico, la sedazione palliativa (SP) presenta ancora numerosi aspetti controversi che

La sedazione palliativa tra etica e diritto: la situazione italiana - abstract in versione elettronica

140521
Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalista (l'applicazione del principio del duplice effetto, per il quale un atto è etico anche se da esso ne consegue pure un male non voluto, a determinate

Ruolo ed attività di un Comitato di Bioetica in un Centro di cure palliative: l'esperienza di Antea - abstract in versione elettronica

140523
Iannone, M.T.; Bordin, F.; Magnani, C.; Mastroianni, C.; Casale, G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varie discipline potessero contribuire a supportare tanto il personale sanitario, motivandolo ad assumere uno stile etico condiviso e individuando

Le biobanche di ricerca. Problematiche etico-sociali tra diritti dell'individuo e prospettiva comunitaria - abstract in versione elettronica

140600
Sulekova, Maria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le biobanche di ricerca. Problematiche etico-sociali tra diritti dell'individuo e prospettiva comunitaria

di preoccupazione sociale. Il presente contributo si concentra sulle questioni specifiche di carattere etico ed etico-sociale nel campo del

Il rapporto tra il referendum e la democrazia della rappresentanza nell'attuale crisi del sistema politico - abstract in versione elettronica

140667
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parametro etico-politico.

Il matrimonio: comprensione personalistica e istituzionale - abstract in versione elettronica

140921
Pastwa, Andrzej 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i parametri dell'istituzione fanno riferimento al fondamento antropologico-etico della "norma personalistica" (K. Wojtyla), l'A. percepisce la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie