Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esplicita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla legittimità costituzionale della sospensione dei termini cautelari per particolare complessità del giudizio - abstract in versione elettronica

137101
Zappulla, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, fino adesso - e l'A. ne sottolinea la necessità - un intervento della Corte Costituzionale, che affronti, in maniera diretta ed esplicita, la

Osservazioni sul "patientiam praestare" in Labeone - abstract in versione elettronica

137203
Parenti, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimonianza esplicita di tale riconoscimento in materia di "actio aquae pluviae arcendae" - senza che vi siano elementi tali da metterla in dubbio -, ma vi

Concussione e corruzione nuovi ambiti di responsabilità - abstract in versione elettronica

137293
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(GRECO) che, ancora di recente, ha adottato l'esplicita raccomandazione agli Stati membri di adottare in materia di corruzione un regime sanzionatorio di

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

138907
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento di favore, poiché la regola era già "implicita" nel sistema, e il legislatore si è preoccupato soltanto di renderla esplicita.

Sviluppi e tendenze del federalismo in Germania: differenza territoriale e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

138971
Grasse, Alexandre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroscena di tutte le riforme consisteva nell'idea - più o meno esplicita - del federalismo competitivo con più autonomia territoriale e

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione agli enti territoriali - abstract in versione elettronica

138989
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendendo obbligatoria ed esplicita la valutazione analitica dei potenziali conflitti di interesse attivati dall'incarico, e chiede alle

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà intime e nascoste. Piuttosto, è a dirsi che la scelta tra la istituzione esplicita di alcuni successibili o la esclusione di alcuni sembra

Una nuova riflessione sul significato dell'obiezione di coscienza alla luce di una sentenza ingiusta - abstract in versione elettronica

140111
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'aborto? La risposta si trova nella negazione esplicita o implicita, ma anche nella semplice dimenticanza, che il figlio è figlio sin dal

Sull'apparente irrilevanza della tecnica nella giurisprudenza costituzionale più recente - abstract in versione elettronica

140313
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento giurisprudenziale e arriva a proporre un'esplicita riaffermazione del principio del coordinamento tecnico.

La metamorfosi dello sciopero politico nella società pluralistica - abstract in versione elettronica

140385
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito, connotato da una esplicita finalità di sostegno alle stesse strutture governative e parlamentari. In sostanza così facendo si conferma la

Liceità della diseredazione esplicita - abstract in versione elettronica

141000
Bruno, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liceità della diseredazione esplicita

S.c.i.a. e tutela del terzo: un'azione avverso il silenzio sui generis? - abstract in versione elettronica

141215
Dominici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento, esplicita richiesta di esercizio del potere da parte della P.A.

Sull'equivoca fattispecie della rinuncia all'adesione - abstract in versione elettronica

141361
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscita qualche perplessità, dato che viene in questo caso applicata la regola della rinuncia esplicita alla procedura di adesione, cui viene attribuito

La Cassazione ammette la clausola di diseredazione esplicita meramente negativa - abstract in versione elettronica

142232
Bellavia, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ammette la clausola di diseredazione esplicita meramente negativa

Abuso del diritto tra principi consolidati e incertezze nei casi concreti - abstract in versione elettronica

142685
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'azienda agricola. Resta ancora in sospeso la posizione della Cassazione sul conferimento dell'azienda commerciale, la cui non elusività è esplicita

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180719
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

psicologica? Rimandiamolo indietro nell'involucro originale, accompagnato da una frase gentile ma esplicita: «Grazie per il bellissimo regalo, che però

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca