Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecc

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Analisi forense dei sistemi operativi Linux - abstract in versione elettronica

137373
D'Ambrosio, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzioni specifiche per questo scopo (DEFT, CAINE ecc.) e un numero enorme di "tool" che coprono praticamente ogni esigenza. Ma come affrontare il caso in

Le controversie sul recupero degli aiuti di Stato nella giustizia tributaria italiana: profili critici, orientamenti giurisprudenziali e linee evolutive - abstract in versione elettronica

137407
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aventi ad oggetto rapporti patrimoniali, fiscali o extrafiscali, fra Stati e cittadini, amministrati, contribuenti, ecc., debbono essere attuati nei modi

La riforma del sistema di reclutamento dei professori universitari di I e di II fascia e il regolamento attuativo - abstract in versione elettronica

137443
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

], "Isbn" [International Standard Book Number], Indice di Hirsch, ecc.) che la riforma del 2006 aveva escluso dal sistema a seguito delle reazioni della

Diritto d'autore e responsabilità del "provider" - abstract in versione elettronica

137617
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(programmi per elaboratore, videogiochi ecc.), rendendoli accessibili a chiunque, pone quindi, tra l'altro, il problema della responsabilità dei soggetti che

Organizzazione sanitaria, finanziamento e incentivi - abstract in versione elettronica

138247
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal sistema di incentive distribuiti agli agenti economici coinvolti (politici, medici, fornitori, compagnie di assicurazione, ecc.). In effetti, un

"Impairment test" a "geometria variabile": riflessioni sui criteri di formazione delle "cash generating unit" - abstract in versione elettronica

138389
Menis, Manuel; Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenza diretta sul risultato del test (flussi di cassa, tasso di attualizzazione, ecc). Un ulteriore aspetto che merita di essere indagato è

"Fair play": il concetto di equità nella prospettiva dello scambio di mercato - abstract in versione elettronica

138699
Cappiello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(equo solidale, etnico, ecc.). Il lavoro che si propone è una ricognizione dei principali studi sul tema dell'equità dello scambio ("fairness") e

Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel settore laboratori di analisi - abstract in versione elettronica

138839
Mochi, Silvia; Barbassa, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche ecc.". Per quanto concerne gli infortuni sul lavoro, si è fatto riferimento al sistema di codifica

Malattie professionali del sistema osteo-articolare da sovraccarico biomeccanico - abstract in versione elettronica

138849
Mochi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, saturnismo, intossicazioni da mercurio, malattie da metalli, asma bronchiale allergico, ipoacusie da rumore ecc., mentre si assiste all'evolversi

Il sistema amministrativo penitenziario - abstract in versione elettronica

139089
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- che svolgono attività particolarmente eterogenee (in ambito sociale, sanitario, culturale, gestionale, ecc.) e rivolte a più di sessanta mila

I problemi legati alla quantificazione dell'esposizione nei casi di malattie asbesto correlate - abstract in versione elettronica

139651
Nano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificazioni nominali (alto, medio, basso, ecc.). Ciò contrasta con la definizione che viene data dal WHO [World health Organization] e da altre

Documentazione clinica amministrativa: dematerializzazione e conservazione sostitutiva - abstract in versione elettronica

139697
Barbera, Secondo; Mazzone, Elena; Ragucci, Pasquala 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente significative ai fini della riduzione della spesa pubblica, sia in termini di risparmio diretto (carta, spazio, ecc.), sia di risparmio

La c.d. "aggravante mafiosa": circostanza prevista dall'art. 7 del d.lg. n. 152 del 1991 - abstract in versione elettronica

139785
De Robbio, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.), quelli in cui la circostanza aggravante si presenta in relazione a specifiche fattispecie di reato quali l'estorsione, l'usura, ecc. ed infine

Danni da uccisione e responsabilità dell'ente organizzatore di eventi sportivi - abstract in versione elettronica

139895
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli in una serie di organismi "periferici" (sezioni, comitati, ecc.), debba rispondere per gli illeciti compiuti dagli amministratori degli

Valutazione etica in un processo di Hta di un trattamento per l'infertilità - abstract in versione elettronica

139987
Di Pietro, Maria Luisa; Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico, l'impatto organizzativo, ecc. Nella pratica, tutto ciò e stato, pero, per lo più disatteso e le valutazioni etiche hanno trovato posto nei report

Gruppi di imprese, codatorialità e subordinazione - abstract in versione elettronica

140019
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subcommittenza, del franchising ecc.), l'impresa principale può essere considerata contitolare dei rapporti di lavoro dei dipendenti della subimpresa.

Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ECC) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori. Primi risultati di una ricerca e revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

140063
Scorca, Antonella; Santoro, Valeria; Grattagliano, Ignazio; De Donno, Antonio; Tafuri, Silvio; Introna, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per gli odontoiatri. Scopo di questo studio è descrivere la correlazione tra le carie precoci dell'infanzia (ECC) ed il fenomeno della negligenza su

Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ECC) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori. Primi risultati di una ricerca

La creazione di valore di lungo periodo nelle destinazioni crocieristiche: passaparola e soddisfazione del passeggero - abstract in versione elettronica

140605
Parola, Francesco; Penco, Lara; Persico, Luca; Satta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esamina gli attributi relativi alla fase terminalistico-portuale (per es. terminal, servizi di accoglienza, informazioni turistiche, ecc).

Tutela giuridica delle acque in Polonia nell'aspetto quantitativo e qualitativo - abstract in versione elettronica

140839
Szuma, Karolina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, ecc. L'applicazione di tali obblighi è giustificata dal dovere costituzionale da parte delle autorità pubbliche seguito dalla protezione

La competenza e la procedura per la dispensa "super quolibet matrimonio non consummato" nel m.p. "Quaerit semper" - abstract in versione elettronica

140879
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinazione. Tuttavia, la CCDDS è rimasta con diverse competenze di procedure matrimoniali: cause di separazione dei coniugi, di morte presunta, ecc. L'A

L'affrancazione o liquidazione invertita delle servitù civiche nelle province ex pontificie. I poteri dei comuni nella gestione dei demani civici - abstract in versione elettronica

140941
Lorizio, Maria Athena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà del fondo su cui i "cives" esercitavano gli usi civici (pascolo, semina ecc.) nelle province ex pontificie (Lazio, Umbria, Marche e parte

La mancata contestazione nei termini delle fatture per costi ammortizzabili garantisce la deducibilità delle quote - abstract in versione elettronica

141295
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di determinazione. Il costo dei beni strumentali soggetti alla procedura di ammortamento, comprese le spese di manutenzione, ecc., ''capitalizzate

La tassazione dell'atto istitutivo del vincolo di destinazione e del trust ''liquidatorio'' - abstract in versione elettronica

142113
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istitutivo, e quindi dalla sua causa ''variabile'' (liberale, solutoria, di garanzia, ecc.), la quale non può non influenzarne la tassazione e che

IRAP per il sindaco? No, se ha usato la struttura della società ''sindacata'' - abstract in versione elettronica

142415
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'esercizio dell'incarico (di sindaco, revisore, ecc.) ricevuto, abbia adoperato la struttura del committente, oppure la propria.

Il bene comune e l'incontro-scontro tra pubblico e privato nell'attività della p.a - abstract in versione elettronica

143359
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterni alla p.a. (gruppi industriali, multinazionali, ecc.), volti al conseguimento di vantaggi per sé, con sacrificio di diritti fondamentali del

Le modalità di utilizzo nel redditometro delle macrocategorie di spese - abstract in versione elettronica

143587
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti solitamente utilizzati (spesometro, Anagrafe tributaria, ecc.). Si temeva che i predetti oneri, il cui ammontare è determinato presuntivamente

L'inefficacia del contratto di appalto fra obblighi europei e legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

144003
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inefficacia relativa; ecc.: sono state poi sperimentate tutte le combinazioni intermedie concepibili) e sul giudice competente a pronunciarsi in merito

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180426
Barbara Ronchi della Rocca 11 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così poco?», «Forse non le piace?» ecc. È vietato anche insistere perché un commensale si serva una seconda volta; -non stiamo a tavola troppo a lungo

Pagina 101

, aperitivo); -abbigliamento richiesto (abito scuro, cravatta nera, in maschera ecc.); -occasione (in onore di...; anniversario; compleanno ecc.); -la

Pagina 116

biglietti di treno o aereo (da 5 a 10 euro ciascuno), reperimento di posti a teatro (almeno 10 euro a biglietto) ecc. Invece il facchino che ci porta le

Pagina 166

turistiche ecc. (purché uomini). Un gesto da evitare è invece, in questi paesi, quello di lasciare una mancia al personale domestico di una casa in

Pagina 167

«pericolosi», quali fazzoletti, spille e oggetti appuntiti, piùume, lampade ecc.: non sempre il «pagamento» di qualche centesimo tranquillizza i più

Pagina 201

, nella riga sottostante, dalla qualifica aziendale (addetto stampa, capo ufficio vendite ecc.); -che non ci siano allegati pesanti (eventualmente da

Pagina 228

, cocca ecc.».

Pagina 236

i biglietti, però), purché le personalizziamo vergando a mano data, intestazione (Cara zia, Gentile Cavaliere ecc.) saluti, firma (!) e indirizzo

Pagina 75

propri followers - e neppure in quella di Linkedin, di Facebook ecc.; -non usano Troll e Hax per postare campagne denigratorie contro ex fidanzati

Pagina 77

pacchiane; -le ricette vanno scelte con omogeneità di stile: rustico, raffinato, fusion ecc.; -evitiamo di servire più portate con lo stesso tipo di

Pagina 93

ecc.

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca