Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte costituzionale riafferma il diritto di difesa dei soggetti sottoposti al regime detentivo previsto dall' art. 41 bis o.p - abstract in versione elettronica

144513
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche apportate al regime del "carcere duro" con la l. n. 94 del 2009. Se il diritto di difesa può dirsi ora pienamente tutelato con riguardo ai

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180597
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luci già accese, sta ancora fissando lo schermo, non passiamogli davanti: è senz'altro un cinefilo «puro e duro», di quelli che guardano fino

Pagina 147

ai tempi di J.R. È duro accettarlo, ma noi non possiamo riproporci. Evitiamo come la peste i capi vecchi-ma-non-ancora-dabuttare, e soprattutto ogni

Pagina 20

un po' duro d'orecchio. Evitiamo di fare lunghe pause tra una frase e l'altra: sono già pesanti quando le fa Celentano, ma lui almeno poi si mette a

Pagina 32

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

problemi di udito, tenete duro. Non si guarda l'orologio, né le vie di fuga come la porta d'uscita, né si parla con un tizio nell'altro tavolo escludendo i

Pagina 160

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345955
AA. VV. 1 occorrenze

AH, CHE AROMA INEBRIANTE... UN DOLCE SOLLIEVO DOPO QUESTO DURO COLPO!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362680
Diego Cajelli 2 occorrenze

UHM... SEI PROPRIO UN DURO, EH?

“COLPIREMO QUEI BIFOLCHI NEL MODO PIÙ DURO POSSIBILE, NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL NOSTRO TERRITORIO.”

Cerca

Modifica ricerca