Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimensioni

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un riciclaggio "tutto d'oro" - abstract in versione elettronica

137209
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità organizzata - di piccole e grandi dimensioni - che fanno presagire come tale commercio sia potenzialmente esposto al pericolo di

Il Brasile un bacino di opportunità - abstract in versione elettronica

137225
D'Ermoggine, Diego 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paese, dalle dimensioni continentali, un vettore guida sia tra i componenti del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa) sia a livello

La relazione tra pubblico ministero e difensore nell'architettura strutturale del processo penale - abstract in versione elettronica

137277
De Caro, Agostino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sbilanciamento assuma dimensioni lesive dei principi del giusto processo: il recupero di spazi difensivi nella fase investigativa diventa essenziale per

L'eccessiva durata del processo e il risarcimento del danno: la legge Pinto tra stalli applicativi e interventi riformatori - abstract in versione elettronica

137485
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a risolvere un problema le cui dimensioni appaiono sempre più drammatiche. Il saggio analizza, sotto il profilo dottrinale e giurisprudenziale, anche

Misura della percentuale del quarzo respirabile presente in una sabbia - abstract in versione elettronica

138841
Ripanucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo valore corrisponde a milioni di particelle di silice cristallina con dimensioni respirabili, particelle che potrebbero disperdersi nell'aria: un

Esposizione all'asbesto nell'industria aeronautica - abstract in versione elettronica

138843
Bianchi, C.; Bianchi, T. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla manutenzione aeronautica. Ancora in Italia sono in corso inchieste finalizzate a valutare in maniera più adeguata le reali dimensioni dei tumori

La delegittimazione della classe politica regionale - abstract in versione elettronica

138995
Cerruto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse dimensioni: quella dei costi delle istituzioni regionali e quella dei comportamenti corruttivi dei politici regionali. In particolare, si

Costo degli organi societari e scelta dei sistemi di "governance" alternativi: l'evidenza empirica in Italia - abstract in versione elettronica

139073
Bellavite Pellegrini, Carlo; Pellegrini, Laura; Sironi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società dalle dimensioni non necessariamente ridotte, con strutture proprietarie più frazionate e maggiormente soggette a direzione e coordinamento

Gli effetti dell'applicazione dei principi contabili internazionali alle PMI: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

139079
Guidantoni, Stefano; Palchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

toscane manifatturiere di medie dimensioni. I risultati di maggior interesse evidenziano un decremento del 20% del patrimonio netto, dovuto

"The people is my Caesar": verità e pubblicità nell'amministrazione della giustizia secondo Jeremy Bentham - abstract in versione elettronica

139369
Segatti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensioni del valore dell'accuratezza, a partire da tre funzioni del principio di pubblicità. La pubblicità può essere intesa come strumento dell'accuratezza

La verità del diritto, riflessioni a margine di un racconto di Friedrich Durrenmatt - abstract in versione elettronica

139371
Pannarale, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunge alla conclusione che, per poter giungere alla "Verità" il diritto deve poter spaziare e curiosare nelle molteplici dimensioni della vita

Tributi comunali iscritti a ruolo: quale futuro a fronte dell'abbandono di Equitalia? - abstract in versione elettronica

139809
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle esigenze dei comuni di piccole dimensioni - ma anche le conseguenze dell'attività svolta negli ultimi vent'anni dai concessionari a favore dei

Complessità e semplificazione nei servizi sociali - abstract in versione elettronica

139841
Molaschi, Viviana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto affronta il tema della complessità con particolare riferimento al settore dei servizi sociali. Le dimensioni della complessità e

Ripensare etica ed estetica a partire dalle neuroscienze: la proposta di Jean-Pierre Changeuz - abstract in versione elettronica

139989
Mangione, Maria Addolorata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame le teorie di Neuroestetica di J.P. Changeux. Nelle ricerche condotte sulle dimensioni neurobiologiche e cognitive

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139991
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintesi, nella rimozione culturale delle dimensioni della morte e del dolore, nell'alterarsi del rapporto medico-paziente e nella riduzione

Il moderno "diritto al figlio". Riflessioni biogiuridiche a partire dal Giudizio delle due madri di re Salomone - abstract in versione elettronica

140115
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensioni etiche, culturali e filosofiche dalle quali la maternità viene continuamente investita. In particolare, il dibattito più recente sulla

Modello di autovalutazione delle performance aziendali in ambito Responsabilità Sociale - abstract in versione elettronica

140487
Bogani, G.; Lentisco, F.; Papale, A.; Galzerano, P.; Petrini, G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, strutturato in un insieme di quesiti organizzati per macro dimensioni e dimensioni, per monitorare nel tempo le prestazioni aziendali in termini di

Comuni 2.0. Un'indagine esplorativa sull'utilizzo dei "social media" nei Comuni italiani di medie e grandi dimensioni - abstract in versione elettronica

140560
Montanari, Fabrizio; Pattaro, Anna Francesca; Scapolan, Annachiara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comuni 2.0. Un'indagine esplorativa sull'utilizzo dei "social media" nei Comuni italiani di medie e grandi dimensioni

Comuni italiani di medie e grandi dimensioni. Dalla ricerca emerge, innanzitutto, che una buona parte dei Comuni con più di 15. 000 abitanti negli

Standards e contratti di certificazione - abstract in versione elettronica

140697
Saija, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agroalimentari europee. Ciò ha indotto le imprese di grandi dimensioni a rendere competitivo e quindi più appetibile il loro prodotto rivolgendosi agli

Promozione europea delle energie rinnovabili e semplificazione - abstract in versione elettronica

140827
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'installazione degli impianti di grandi dimensioni, organizzato in una conferenza di servizi diretta al rilascio di unico provvedimento autorizzatorio, sia

Le attuali "dimensioni" della valutazione di incidenza ambientale come strumento per ampliare i confini della rete "Natura 2000" - abstract in versione elettronica

140842
D'Angelosante, Melania 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attuali "dimensioni" della valutazione di incidenza ambientale come strumento per ampliare i confini della rete "Natura 2000"

finalità è quella di capire se e in che modo le attuali "dimensioni" della valutazione possano riflettersi sulla ridefinizione o, meglio, sull'allargamento

Dal contrasto al lavoro ''nero'' un contributo al contrasto all'evasione fiscale (e viceversa) - abstract in versione elettronica

141297
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro e, non ultimo, avvicinare alla realtà i redditi dichiarati, con benefici effetti sulle dimensioni del prelievo fiscale.

La repressione penale del ''mobbing'' nelle aziende di grandi dimensioni - abstract in versione elettronica

142010
Della Bella, Angela 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La repressione penale del ''mobbing'' nelle aziende di grandi dimensioni

all'interno di contesti aziendali di grandi dimensioni, in primo luogo, introduce nella fattispecie un elemento non previsto dal legislatore: in secondo luogo

Valutazione di impianti e macchinari per la corretta determinazione della rendita catastale degli opifici - abstract in versione elettronica

142669
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile e dunque la redditività. L'auspicio è che tale principio, che non è riferibile alle sole centrali elettriche di grandi dimensioni, ma è

La "certezza e precisione" degli elementi per la deduzione di perdite e svalutazioni su crediti - abstract in versione elettronica

143257
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perdite su crediti, di valore inferiore a 5.000 euro (o a 2.500 euro per i soggetti di minori dimensioni), possono essere dedotte fiscalmente

L'estensione della ''Robin tax'' aumenta i dubbi di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

143571
Gallio, Fabio; Muradore, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incostituzionalità, è intervenuto in senso diametralmente opposto, "estendendone l'ambito di applicazione anche alle imprese di minori dimensioni", in

Imposta di registro sull'acquisto di terreni agricoli: nessuna certificazione per lo IAP - abstract in versione elettronica

143583
Buono, Domenico; Cenicola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa dello IAP. L'"abituale lavoro manuale della terra", ad esempio, è incompatibile con la figura dello IAP; allo stesso modo, le "dimensioni

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180464
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

borsa può essere di grandi dimensioni, e sportiva: è questo il momento, se vogliamo, di sfoggiare quella di coccodrillo. Per quanto lunga e piacevole

Pagina 119

la peste la convinzione che siano le dimensioni e il prezzo a rendere più indovinato e più gradito un omaggio floreale. Anzi: i mazzi enormi e

Pagina 204

anche essere posto in centro alla tavola, a patto che le sue dimensioni permettano a ciascuno di servirsi comodamente stando seduto. Finita la prima

Pagina 96

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190624
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimensioni delle celle di un carcere (spessa non rispettate), la disposizione di tavoli e scrivanie all'interno degli uffici, nelle scuole e nelle

Pagina 55

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445404
Ignazio Visco 2 occorrenze

grandi dimensioni, con una larga presenza sul territorio nazionale, con un’ampia base sociale o quotate.

Pagina 13

modello più coerente con le caratteristiche delle banche di grandi dimensioni, in grado di favorire l’apporto di capitale e la trasparenza dell’assetto

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca