Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: digitali

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012 - abstract in versione elettronica

137365
Eusebi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella "società dell'informazione" la capacità delle tecnologie digitali di produrre, manipolare e distribuire informazioni e la sempre più ampia

"Computer forensics" e "fraud investigation" - abstract in versione elettronica

137375
Firullo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle fasi di acquisizione, estrazione ed analisi delle evidenze digitali. Successivamente vengono esaminate alcune tecniche di estrazione di dati, meglio

Steganografia e steganalisi: occultamento di documenti aziendali e ricerca degli stessi utilizzando strumenti "open source". Un caso reale - abstract in versione elettronica

137377
Lo Rizzo, Romualdo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo della steganografia è quello di nascondere messaggi in immagini, filmati, file sonori, file di testo ed altri oggetti digitali detti

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o cancellazione - abstract in versione elettronica

139008
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o

Il commercio elettronico nell'Unione europea e la nuova direttiva sui diritti dei consumatori - abstract in versione elettronica

139127
Lehmann, Michael; De Franceschi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori detta una speciale disciplina per il commercio di contenuti digitali, con misure che impongono

Il diritto d'autore tra criminalizzazione ed effettività delle norme - abstract in versione elettronica

139193
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto d'autore è una di quelle discipline giuridiche che, grazie all'avvento delle nuove tecnologie digitali e di Internet, sono passate nel

Una rassegna giurisprudenziale con riferimento alla Legge n. 48 del 2008 e alle investigazioni digitali - abstract in versione elettronica

139456
Felcher, Ignazio V. 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una rassegna giurisprudenziale con riferimento alla Legge n. 48 del 2008 e alle investigazioni digitali

criminalità informatica, con particolare attenzione al settore delle investigazioni digitali e della fase di acquisizione della fonte di prova. L'analisi mira a

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica - abstract in versione elettronica

140090
Gitto, Lorenzo; Carella Prada, Ozrem 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica

impronte genetiche e digitali rappresentano rispettivamente tracce biologiche e non biologiche, substrati fondamentali oggetto di indagini macro

La genesi della prova digitale: analisi prospettica dell'ingresso dell'informatica forense nel processo penale - abstract in versione elettronica

140237
La Muscatella, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, partendo dalle riflessioni sulle investigazioni digitali già svolte dall'A., approfondisce gli aspetti processuali relativi alla

La linea sottile tra manipolazione della rete e pubblicità - abstract in versione elettronica

141591
De Pasquale, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tecnologie digitali hanno favorito lo sviluppo di nuovi servizi nel campo della pubblicità e della comunicazione basati sull'utilizzo della rete

Ricerca, grandi infrastrutture e servizi pubblici locali: il governo Monti tenta un ''tris d'assi" sulla via dello sviluppo - abstract in versione elettronica

141965
Contessa, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infrastrutture e servizi digitali, creazione di ''start-up'' innovative, strumenti fiscali per agevolare la realizzazione di opere infrastrutturali

L'Agenda digitale italiana - abstract in versione elettronica

142455
Carpentieri, Renata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo dell'economia e della cultura digitali. In attuazione dell'orientamento europeo e degli obiettivi dell'Agenda digitale italiana, il

Conservazione delle impronte digitali degli ''assolti" e violazione dell'art. 8 Conv.e.d.u. - abstract in versione elettronica

144040
Scarcella, Alessio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conservazione delle impronte digitali degli ''assolti" e violazione dell'art. 8 Conv.e.d.u.

digitali, di un innocente viola il diritto al rispetto della vita privata. Il tema è di estremo interesse, soprattutto perché, nel nostro ordinamento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie