Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difensiva

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intercettazione di colloqui fra difensore e assistito. Soluzioni "poco convincenti" che pongono in pericolo lo "spazio protetto" per l'esercizio dell'attività difensiva - abstract in versione elettronica

137098
Siracusano, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività difensiva

l'esercizio della funzione difensiva, viola il divieto posto dall'art. 103 comma 5 c.p.p. e comporta un'illegittima intrusione dell'"antagonista processuale

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria e le prime applicazioni giurisprudenziali. Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi - abstract in versione elettronica

138311
Fineschi, Vittorio; Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che potrebbe rendere vani gli sforzi del legislatore di risolvere il problema della medicina difensiva. Ciò anche perché sulla riforma incombono

"Cause e mezzi" della medicina difensiva: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

138670
Paliero, Valeria; Randazzo, Francesco; Danesino, Paolo; Buzzi, Fabio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Cause e mezzi" della medicina difensiva: riflessioni medico-legali

La medicina difensiva è un fenomeno molto antico, che negli ultimi anni si è considerevolmente e ubiquitariamente diffuso, anche all'estero

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

138907
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errore sanitario, nonché ad arginare il fenomeno della medicina difensiva. L'A. rileva che l'art. 3, co. 1, sembrerebbe mirare a una depenalizzazione

Le linee guida e el "buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica" nella "legge Balduzzi": un opportuno strumento di "soft law" o un incentivo alla medicina difensiva? - abstract in versione elettronica

138912
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivo alla medicina difensiva?

Non incorre in responsabilità l'avvocato che ometta di consigliare una strategia difensiva atta ad aggirare una prescrizione di legge - abstract in versione elettronica

139218
Priveato, Evelina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non incorre in responsabilità l'avvocato che ometta di consigliare una strategia difensiva atta ad aggirare una prescrizione di legge

difensiva atta ad aggirare una prescrizione di legge. Non è responsabile l'avvocato che ometta di consigliare al cliente una strategia atta ad

''Passaggio'' dalla tariffa forense ai parametri: le problematiche della disciplina transitoria - abstract in versione elettronica

141235
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattato la causa per vari anni con una estenuante attività difensiva, e si vede ridurre il compenso solo perché ha depositato l'ultimo atto

Quali rimedi per il contribuente fallito di fronte all'inerzia del curatore nella impugnazione degli atti? - abstract in versione elettronica

142389
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere alcuna attività difensiva o l'abbia esercitata negligentemente. Restano però alcuni nodi irrisolti: quando può dirsi realizzata l'inerzia del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie