Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dettato

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scambio elettorale politico-mafioso e rilevanza della mera promessa reciproca - abstract in versione elettronica

137113
Mulè, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il reato ex art. 416 ter c.p. sia di difficile applicazione. A renderlo tale è, senza dubbio, l'ambigua formulazione del dettato normativo. La

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

137141
Marino, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operano già diversi soggetti e il dettato dell'art. 37 d.l. 201/2011 pongono questioni complesse che vanno risolte per consentire il concreto operare

La violazione degli obblighi di informazione tra regole di validità e regole di correttezza - abstract in versione elettronica

137157
Musio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni, dato vita a disposizioni che inducevano a ritenere superato il richiamato principio. Emblematico in tal senso è il caso del dettato di cui

Nuovi strumenti di informatizzazione e competenze territoriali: la posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

137181
Danzini, Eva Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni agli Enti locali, in attuazione del dettato costituzionale. Una tale struttura, tuttavia, presuppone l'esistenza di un sistema pubblico di

I lavori di pubblica utilità: un fenomeno non (sempre) di chiara adozione - abstract in versione elettronica

137255
D'Agnolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare prassi locali uniformi ma con soluzioni in qualche caso non proprio in linea con il dettato normativo o con principi essenziali del processo.

Autonomia locale e pianificazione del paesaggio - abstract in versione elettronica

137359
Cartei, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti territoriali. Tale interpretazione merita di essere contrastata. Ad essa si oppone, infatti, il dettato della Convenzione Europea del Paesaggio

L'effettiva conoscenza dell'attività illecita da parte dell'"hosting provider": normativa italiana e spagnola a confronto - abstract in versione elettronica

137369
Bonavita, Simone; De Cristofaro, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differente il dettato del legislatore comunitario.

Amministrazioni giudiziarie e competenza a provvedere sulle liquidazioni degli amministratori o custodi dei beni sequestrati alle mafie - abstract in versione elettronica

137913
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posto l'orientamento giurisprudenziale dettato dalla suprema Corte secondo cui, competente a decidere sulle istanze dell'amministratore - custode

La liberalizzazione delle farmacie: dubbi e interpretazioni fuorvianti - abstract in versione elettronica

137959
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto le contraddizioni che il dettato normativo presenta anche in relazione con la Costituzione.

Le scelte "antinegazioniste" del legislatore italiano e la loro problematica compatibilità con il dettato costituzionale - abstract in versione elettronica

138486
Coletta, Gianpiero 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le scelte "antinegazioniste" del legislatore italiano e la loro problematica compatibilità con il dettato costituzionale

impone di punire i negazionisti che diffondono idee fondate sull'odio razziale ci ha spinto a verificare la compatibilità con il dettato

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138495
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dimostrazione del danno ed avendo la stessa un preciso dovere di ordinaria diligenza, in ossequio al principio dettato dall'art. 1227 c.c

Brevi cenni sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per ritardo nell'attività provvedimentale - abstract in versione elettronica

138505
Vaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2013. Se talune domande, come quella sulla necessità della spettanza del bene della vita, sembrano trovare risposte immediate nel dettato normativo

Educazione della prole, progetto educativo e ruolo della famiglia: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

138609
Giacobbe, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel senso che, per espresso dettato costituzionale di cui all'art. 31 Cost. è compito della Repubblica di adottare i provvedimenti necessari, anche

Concorrenza e semplificazione amministrativa di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

138639
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imprese, finendo per dare una sorta di "attuazione" al dettato dell'art. 41 della Costituzione. La competitività riguarda tanto il settore privato

La struttura e i contenuti della "relazione sulla situazione patrimoniale" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite: proposta di un modello operativo - abstract in versione elettronica

139071
Bava, Fabrizio; Gromis di Trana, Melchiorre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di informativa che possa costituire un riferimento per amministratori delle società non quotate che, oltre a essere aderente al dettato normativo

Il commercio elettronico nell'Unione europea e la nuova direttiva sui diritti dei consumatori - abstract in versione elettronica

139127
Lehmann, Michael; De Franceschi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recepimento della direttiva, essa ha tuttavia dettato alcune specifiche misure nei confronti del professionista che non adempia correttamente ad

L'attività contrattuale della P.A. tra buona fede e interesse pubblico - abstract in versione elettronica

139191
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Soluzione, questa, che appare tuttavia superata e non in linea con il dettato costituzionale, sicché anche la P.A. non può reputarsi sottratta

Il diritto d'autore tra criminalizzazione ed effettività delle norme - abstract in versione elettronica

139193
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrasie tra il dettato normativo e il diritto vivente che, sia in un'ottica "de jure condendo" sia in un'ottica di semplice riflessione giuridico

L'asseverazione dei contratti di rete - abstract in versione elettronica

139509
Benazzo, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie all'interno del reticolo dei controlli e delle verifiche che, stando al dettato normativo, interessano (e coinvolgono) il contratto di rete e

Comunione legale dei beni e diritti reali limitati - abstract in versione elettronica

139915
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"segmento" di diritto mancante per il conseguimento della piena proprietà del bene. Tenuto conto che il dettato normativo non sempre consente di giungere

Fusione inversa con partecipazione di controllo non di maggioranza. Implicazioni contabili ed analisi di un caso pratico - abstract in versione elettronica

139933
Agostini, Marisa; Lazzaris, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziate anche attraverso il confronto con la bozza del principio OIC 4 (emanata poco prima della versione definitiva attualmente in vigore) e con il dettato

Vincolo paesaggistico di tutela della fascia di 300 metri dalla riva ai sensi dell'art. 142, d.lgs. n. 42 del 2004 e Laguna di Venezia - abstract in versione elettronica

140549
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze della tutela. Di conseguenza sarà sempre il piano, dopo aver dettato tale specifica disciplina, a stabilire eventualmente (ai sensi dell'art. 143

La riforma del bicameralismo italiano al traino dell'inesistente federalismo ovvero quando il bluff delle parole è smascherato dal niente dei fatti - abstract in versione elettronica

140661
D'Andrea, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento non dipenda dalla presenza di due Camere dotate dei medesimi poteri. Lo svilimento della forma di governo parlamentare prevista dal dettato

TARSU più elevata per gli alberghi? La legittimità delle delibere in relazione alle diverse categorie economiche - abstract in versione elettronica

141059
Bonomo, Damiano; De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 507/1993, è una facoltà lasciata alla discrezionalità dei giudici. Si ritiene che il dettato normativo debba essere interpretato senza enfatizzare

Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia - abstract in versione elettronica

141307
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si può sostenere che il regime dettato per prestazioni e servizi cui la legge fiscale fa espresso riferimento possa essere esteso anche a quelle

L'attività contrattuale della P.A. tra buona fede e interesse pubblico - abstract in versione elettronica

141387
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Soluzione, questa, che appare tuttavia superata e non in linea con il dettato costituzionale, sicché anche la P.A. non può reputarsi sottratta

Il ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica

141597
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in esame la Corte di cassazione, confermando i suoi precedenti, chiarisce la portata del dettato normativo di cui all'art. 325 c.p.p

I compensi per lo svolgimento di cariche sociali rientrano nella base di computo del T.F.R - abstract in versione elettronica

141945
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque sono svolte nell'interesse di quest'ultima. I giudici di legittimità, estendendo anche al campo del t.f.r. un principio già dettato in tema di

Oggetto sociale esclusivo delle imprese di assicurazione e ''atti connessi" - abstract in versione elettronica

142613
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilascio di garanzie atipiche non viola il dettato legislativo perché si tratta di atti e non di attività, che paiono meritevoli a realizzare un

Illegittimo l'avviso di accertamento emesso prima della scadenza del termine per l'adesione al PVC - abstract in versione elettronica

142653
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o in qualche modo sovrapposto a quello dettato in tema di adesione al processo verbale di constatazione, come hanno riconosciuto i giudici della

Estinzione della società e cancellazione dal R.I.: ancora ombre sul dettato legislativo? - abstract in versione elettronica

142762
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estinzione della società e cancellazione dal R.I.: ancora ombre sul dettato legislativo?

La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un "restyling?" - abstract in versione elettronica

143755
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 15 novembre 2012, n. 218, emanato in virtù della legge delega n. 136 del 2010, ha dettato norme integrative e correttive del codice

Ancora sull'efficacia della giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

144051
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati aderenti alla medesima Convenzione per l'attuazione del dettato pattizio è subordinato al controllo della Corte europea, la quale può verificare che

Il C.d.A. della società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

144389
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si pongono a confronto le nuove regole che la recente riforma societaria ha dettato sulla formazione e sul funzionamento dei consigli di

Le esigenze cautelari tra codice di rito e C.e.d.u - abstract in versione elettronica

144517
Cignacco, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, C.e.d.u. Viene messo in luce come il dettato letterale delle disposizioni e la giurisprudenza di Strasburgo ne riconoscano la perfetta compatibilità

La cigs concorsuale dopo l'emanazione del decreto ministeriale attuativo del c.d. Decreto sviluppo - abstract in versione elettronica

144551
Scaini, Fabio; Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione di tale ammortizzatore sociale. Con tale dettato legislativo il legislatore ha demandato ad un successivo Decreto ministeriale, emanato in

Le questioni di rito nel nuovo processo per l'impugnazione dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

144557
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone a causa dell'incertezza del dettato normativo e dei profili di connessione tra le domande soggette al nuovo rito e quelle scrutinabili con

Il lavoro del collaboratore nell'impresa familiare genera "sempre" IRAP? - abstract in versione elettronica

144665
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei familiari collaboratori. La sentenza della Corte di cassazione è l'ultimo frutto della nozione del presupposto del tributo dettato dalla stessa a

"Animus nocendi" e condotte scorrette quali elementi essenziali per la sua sussistenza - abstract in versione elettronica

144685
Trotta, Alfredo; Romagnosi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuato con modalità scorrette. Tale interpretazione meglio risponde anche al dettato dell'art. 2598, n. 3 c.c. che richiede che la condotta violi i

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180525
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ci sono due tipi di autoinviti, completamente diversi tra loro. Uno, dettato da affetto, intimità, grande amicizia, consiste nel cogliere qualunque

Pagina 115

Cerca

Modifica ricerca