Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituiscano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La natura giuridica delle soglie di punibilità nei reati tributari - abstract in versione elettronica

137875
Renzetti, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2000. Ancor oggi si discute se tali soglie rappresentino elementi costitutivi del reato o se costituiscano condizioni di punibilità. A ben vedere, non

L'accesso ai documenti dei gestori di pubblici servizi e la nozione di strumentalità - abstract in versione elettronica

138229
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- preliminarmente - se essi costituiscano attività di rilievo pubblicistico.

Società Tra Professionisti e Studi Associati: aspetti operativi e gestionali - abstract in versione elettronica

138379
Bernoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistica e fiscale legate alla nascita delle nuove societa professionali, soprattutto laddove queste costituiscano una "prosecutio" di studi

La garanzia della ricorribilità e i suoi costi. Riscrivere la norma costituzionale? - abstract in versione elettronica

138509
Chiavario, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituente, indica una possibile nuova formulazione dell'art. 111 Cost., che possa stimolare l'individuazione di soluzioni che costituiscano un punto di

Concorrenza e semplificazione amministrativa di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

138639
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'azione dei privati costituiscano delle eccezioni e non la regola. Nonostante ciò, la Corte ha affermato un principio rilevante di ragionevolezza

Esclusione della vessatorietà di clausole "claims made" e "act committed" fra loro coordinate - abstract in versione elettronica

139031
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripristinato lo schema generale di cui all'art. 1917 c.c. d) Se le clausole "claims made" costituiscano clausole vessatorie perché tali da incidere sulla

Uno sguardo di sintesi e nuove prospettive sulle clausole "claims made" - abstract in versione elettronica

139037
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicalmente nulle, ora erano certamente vessatorie, mentre solo più di recente si viene ad affermare l'idea che esse costituiscano un particolare modo di

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene (o i beni) da liquidare costituiscano il patrimonio del debitore e siano già oggetto di esecuzione immobiliare le cui operazioni siano state

La "flexicurity" in Europa: può sopravvivere a una doppia crisi? - abstract in versione elettronica

140379
Tros, Frank 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le sue radici nella ridefinizione dell'idea che gli investimenti nelle politiche sociali costituiscano un fattore economico della produzione. La crisi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie