Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conviventi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46308
Stato 1 occorrenze

, secondo comma, le parole: «del coniuge non separato e dei figli conviventi, se gli stessi vi consentono» sono sostituite dalle seguenti: «del coniuge

Le "illusioni applicative" sulla tutela della maternità nella fase cautelare - abstract in versione elettronica

137323
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 4 c.p.p., estendendo il principio di inadeguatezza della custodia cautelare per le madri con figli conviventi, attraverso l'innalzamento del limite

Uccisione del congiunto, danno catastrofale, danno tanatologico e danno parentale: a che punto siamo? - abstract in versione elettronica

139221
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicto" di un individuo in favore dei familiari più stretti della vittima e dei congiunti meno prossimi, ma con essa effettivamente conviventi, o comunque

Rapporti patrimoniali tra conviventi e uso dello strumento contrattuale - abstract in versione elettronica

139904
Colella, Marta 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti patrimoniali tra conviventi e uso dello strumento contrattuale

a) Lo strumento contrattuale. In mancanza di un'apposita disciplina legislativa il contratto può essere lo strumento idoneo per i conviventi more

La richiesta del battesimo in situazioni contrarie alla dignità del matrimonio - abstract in versione elettronica

140003
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: L'articolo esamina la questione dell'ammissione al battesimo delle persone in situazione contraria alla dignità del matrimonio (conviventi o

L'assegnazione della casa familiare nei procedimenti ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

141809
Blasco, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione dei conviventi ''more uxorio''. A seguito della novella legislativa, le Sezioni Unite della Cassazione hanno infatti individuato nel

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica

143478
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto

Accordi prematrimoniali, "status" dei conviventi e contratti di convivenza in una prospettiva comparatistica - abstract in versione elettronica

144366
Las Casas, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi prematrimoniali, "status" dei conviventi e contratti di convivenza in una prospettiva comparatistica

Convivenza "more uxorio" e tutela possessoria dell'immobile adibito a casa familiare - abstract in versione elettronica

144733
Guzzardi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello (alternativo) di famiglia, inevitabilmente ispirato a quello matrimoniale, invero respinto dai conviventi. Traendo spunto da una recentissima

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180370
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elettroniche 44 IN CASA 47 Questioni di forma per conviventi 47 Conviventi sposati 47 Conviventi non sposati 48 Conviventi dello stesso sesso 49 La

non si invitano gli ex coniugi o ex conviventi, neppure se ormai divenuti grandi amici di entrambi. Naturalmente, se uno degli sposi è al suo primo

Pagina 191

I conviventi conducono la vita di relazione esattamente come se fossero sposati, e si aspetteranno di essere invitati sempre insieme, tranne che

Pagina 47

Cambia qualcosa per il galateo della coppia se i conviventi sono dello stesso sesso? In realtà no, dal momento che tutte le persone garbate

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca