Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenzionali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'obbligo di interpretazione conforme tra diritto dell'Unione, Convenzione europea dei diritti dell'uomo e ruolo della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137311
Campailla, Sonia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligo di interpretazione conforme del diritto nazionale, non possono automaticamente trasformarsi in primato delle norme convenzionali, né tanto meno

La sentenza "Diaz", tra pulsioni "in malam partem" e tipi d'autori "simpatici" e "antipatici": qualche riflessione sulla percezione mediatica del reato - abstract in versione elettronica

138355
D'Ippolito, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., alla luce della sentenza definitiva della Corte di cassazione sui fatti della scuola "Diaz", partendo dagli obblighi convenzionali di tutela si

Un auspicabile assestamento in tema di riqualificazione del fatto in sentenza - abstract in versione elettronica

138361
Quattrocolo, Serena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, sulla difficoltà di coniugare i canoni convenzionali e l'interpretazione datane dalla Corte europea nei singoli casi, con gli strumenti

Identificazione di fluidi biologici: metodologie biochimiche e molecolari in ambito medico legale - abstract in versione elettronica

138897
Alessandrini, Federica; Valeriani, Federica; Giampaoli, Saverio; Berti, Andrea; Spica, Vincenzo Romano; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immunologici, test di attività catalitica di proteine, metodi spettroscopici e microscopici. Tuttavia, questi metodi convenzionali sono principalmente di

Il requisito soggettivo delle convenzioni per evitare le doppie imposizioni con specifico riferimento ai "trust" - abstract in versione elettronica

138937
Parolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto al rimborso argomentando che il "trust" non potesse essere considerato una "persona" ai sensi delle specifiche disposizioni convenzionali

Il concetto di convenzione nella comprensione del diritto. Alcune considerazioni su un libro di Bruno Celano - abstract in versione elettronica

139603
Pelliccioli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibili di un resoconto plausibile in termini di fatti convenzionali.

Le dichiarazioni dei testi ''assenti'': criteri di valutazione e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

142857
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione delle regole convenzionali nei singoli processi; le interpretazioni in diritto, che si evincono dalla motivazione, costituiscono autorevolissimi

La conversione delle azioni Cassa depositi e prestiti s.p.a.: il parere del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

143421
Peci, Kostandin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle ipotesi convenzionali di recesso. Basti rilevare che, trattandosi di ipotesi di "exit" che per legge potrebbero anche non sussistere, qualsiasi

Credito d'imposta per i lavoratori all'estero tassati su base convenzionale - abstract in versione elettronica

144313
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito d'imposta nel caso di lavoratori operanti all'estero e tassati sulla base delle retribuzioni convenzionali. Si chiarisce, in particolare, che la

Effetti della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e San Marino - abstract in versione elettronica

144573
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'individuazione dello Stato di residenza, infatti, dovrà avvenire nel rispetto delle disposizioni convenzionali ("tie breaker rules"). In secondo luogo per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie