Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controparte

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione ai fini dell'"actio ex empto" si indentificavano con quelle dichiarazioni impegnative rese dal venditore alla controparte nella singola

Costantino abolisce la "privata testatio" - abstract in versione elettronica

137197
Agnati, Ulrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio la controparte; una volta ricevuto l'assenso, la notificazione della citazione verrebbe eseguita con il concorso dell'autorità stessa

La responsabilità della scuola di sci: obblighi di protezione e onere della prova - abstract in versione elettronica

139215
Ulessi, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controparte, gravando sul debitore l'onere di provare che l'inadempimento è derivato da un fatto a lui non imputabile. Nel caso di specie, si è

Recesso con diritto alla caparra, risoluzione del contratto e tutela della parte "in bonis" - abstract in versione elettronica

139223
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il doppio di quella versata) solo quando l'inadempimento della controparte sia colpevole e di non scarsa importanza. b) Alternatività e non

Inadempimento dell'obbligo di buona fede nelle trattative e natura giuridica della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

139419
Bonnì, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c.) e di preservare l'affidamento suscitato nella controparte. In tale contesto, sorgono a carico delle parti obblighi di protezione, dal cui

L'"inserzione automatica" della clausola revisionale negli appalti pubblici tra rinnovo e proroga contrattuale - abstract in versione elettronica

139423
Rosito, Dina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controparte privata.

Pubblica Amministrazione e Mediazione Civile - abstract in versione elettronica

139631
De Meo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione della mediazione nelle materie che investono come controparte attiva o passiva la Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento agli Enti

Ulteriori svolgimenti della riflessione del giudice di legittimità in tema di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

141109
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opponente è tenuto a notificare alla controparte il ricorso in opposizione e l'annesso decreto di fissazione dell'udienza, all'ammissibilità della

l dolo omissivo incidente nel prisma della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

141121
Valenti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuito a tal fine che l'acquirente, pur non potendo occultare circostanze indispensabili alla controparte per una corretta formazione della sua

Responsabilità precontrattuale e abbandono ingiustificato delle trattative: un rapporto da "genus" a "species" - abstract in versione elettronica

141181
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimo determina responsabilità e conseguente obbligo di risarcire il danno, ove (e fino a quando) in capo a controparte si riscontri buona fede e

Il disconoscimento del testamento olografo - abstract in versione elettronica

141395
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

faccia valere la propria qualità di erede ha la possibilità di disconoscere il testamento olografo prodotto contro di lui, addossando alla controparte

Responsabilità precontrattuale e obbligo d'informazione - abstract in versione elettronica

141435
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reticenti, fornendo alla controparte ogni dato rilevante, conosciuto o conoscibile con l'ordinaria diligenza ai fini della stipulazione del contratto

Risoluzione del contratto per inadempimento e rinuncia agli effetti risolutori - abstract in versione elettronica

141473
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inadempimento possa rinunciare agli effetti risolutori già prodottisi, ripristinare il rapporto contrattuale e pretendere l'adempimento dalla controparte

Mala fede processuale rilevante ai fini della condanna ex art. 96, comma 3, c.p.c - abstract in versione elettronica

142355
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equitativamente determinata a favore della controparte. In una recente ordinanza, confermando la motivazione del Tribunale di primo grado, la sesta

Il notaio tra adempimento unico, obbligo di pagamento dell'imposta e "contestazione" della pretesa erariale - abstract in versione elettronica

144353
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro ed ipo-catastali. Il ruolo di controparte "privilegiata" dell'Erario nella semplificazione voluta dal legislatore con l'adempimento unico spinge a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie