Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conformita

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46060
Stato 4 occorrenze

2. Ai fini del presente decreto, per pubblicazione si intende la pubblicazione, in conformità alle specifiche e alle regole tecniche di cui

comprensibilità, l'omogeneità, la facile accessibilità, nonché la conformità ai documenti originali in possesso dell'amministrazione, l'indicazione

e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo

titolari di posizioni organizzative, redatti in conformità al vigente modello europeo.

"Port State Control" - abstract in versione elettronica

137137
Turco Bulgherini, Elda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto, di sottoporre ad ispezione le navi straniere in porti nazionali, al fine di stabilirne la conformità alle norme internazionali a tutela

Giurisdizione tributaria condizionata e reclamo amministrativo - abstract in versione elettronica

137425
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibili, almeno a prima vista, di alimentare dubbi di conformità ai princìpi di diritto interno e di diritto comunitario.

"Overruling" favorevole della Corte europea e revoca del giudicato di condanna: a proposito dei casi analoghi alla sentenza "Scoppola" - abstract in versione elettronica

137717
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi applicabili a fattispecie identiche, senza necessità di ricorrere alla giurisdizione sovranazionale. Si esclude, in conformità di quanto

Cause di giustificazione e regole di ingaggio nell'attività di contrasto alla pirateria - abstract in versione elettronica

137887
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), che prevede che a bordo delle navi commerciali possano esservi Nuclei militari di protezione, i quali devono operare in conformità alle direttive e

Prestazioni di "facere" e causa del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

138029
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Essendo sicura la conformità di queste figure all'oggetto sociale delle imprese di assicurazione, si intende stabilire se esse esprimono o meno una

Il giudice competente sull'azione promossa contro lo Stato per violazione di direttiva Ce/Ue: Roma non è foro esclusivo e inderogabile - abstract in versione elettronica

138053
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuare una direttiva nei tempi prescritti o l'abbia attuata non correttamente od in ritardo, possa scegliere a sua discrezione, in piena conformità

Sicurezza dei prodotti e certificazione: la responsabilità contrattuale degli organismi di valutazione della conformità - abstract in versione elettronica

138054
Bugiolacchi, Leonardo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza dei prodotti e certificazione: la responsabilità contrattuale degli organismi di valutazione della conformità

L'attività degli organismi terzi di valutazione della conformità ha ormai assunto rilevanza centrale nel sistema di regolamentazione di sicurezza dei

Il servizio di trasporto dei malati tra regole della concorrenza e valore sociale - abstract in versione elettronica

138253
Albanese, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche e delle organizzazioni "non profit" come imprese; analizza inoltre le leggi regionali italiane recentemente sospettate di non conformità al

Il problema della natura e della lucratività delle società in mano pubblica alla luce dei più recenti sviluppi dell'ordinamento nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

138315
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica in conformità al comune diritto societario. Di tale ultima previsione si indagano infine alcune principali conseguenze, tra l'altro in

Il decreto "Balduzzi" e la depenalizzazione della colpa lieve in ambito medico: molto rumore per nulla? - abstract in versione elettronica

138433
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.C. penale ai propri più recenti orientamenti e un reciso rifiuto sul piano della conformità costituzionale sollevata dal Tribunale di Milano.

Autonomia procedimentale ed autonomia processuale degli Stati membri nel processo d'integrazione in Europa. Le esperienze italiana e francese - abstract in versione elettronica

138493
Zammartino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'interpretazione delle norme comunitarie, sia in tema d'interpretazione delle disposizioni interne in conformità agli obblighi comunitari.

I limiti di una codificazione terapeutica. Linee guida, buone pratiche e colpa grave al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

138519
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una volta superato il vaglio di attendibilità, di sostanza e di conformità) quali regole autenticamente cautelari. Viene operato, poi, un riscontro

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

138907
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui però si postula la conformità alle migliori regole cautelari. Una (nuova) categoria di colpa nonostante l'osservanza di linee guida e buone

La responsabilità civile dello Stato per il mancato, ritardato o inesatto recepimento delle direttive UE - abstract in versione elettronica

139039
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che da contratto e fatto illecito, le obbligazioni possono nascere "da ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell'ordinamento

Principio di sussidiarietà orizzontale e gestione dei servizi sanitari - abstract in versione elettronica

139299
Bonfreschi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'opposto, concede l'accreditamento in conformità all'assetto della programmazione regionale e ciò comunque è condizione necessaria ma non sufficiente

Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo - abstract in versione elettronica

139455
Bergonzi Perrone, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare la conformità della loro copia.

Azione di annullamento, ricorso incidentale e perplessità applicative della modulazione degli effetti caducatori - abstract in versione elettronica

139659
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della relativa domanda, in conformità a quanto sancito dagli artt. 99 e 112 c.p.c.

L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della prova (testimoniale) - abstract in versione elettronica

139703
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la Spagna) che ne hanno maggiormente valorizzato questa intrinseca potenzialità ed in piena conformità, peraltro, con la c.d. funzione

Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute? - abstract in versione elettronica

139833
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fortemente il privato, al quale spetta, dunque, il compito di assicurare la conformità della sua attività ai parametri igienico-sanitari fissati dalla

Alcune riflessioni sulla mediazione nel settore della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

140099
Gualniera, Patrizia; Scurria, Serena; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedibilità" per la responsabilità professionale medica, incentivare il ricorso alla consulenza tecnica preventiva, per la maggiore conformità del

Buona fede e responsabilità precontrattuale: comportamenti opportunistici e "hold up" nelle trattative - abstract in versione elettronica

140231
Castaldo, Angelo; Conte, Elisabetta; Galeotti, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte che non ha effettuato investimenti specifici. Rispetto alla letteratura esistente, l'obbligo di comunicazione in cui si sostanzia la conformità a

Il "principio di concorrenza": proprietà e fondamento - abstract in versione elettronica

140587
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione della Costituzione al fine di assicurarne la conformità a tale principio. L'analisi condotta suggerisce che la Costituzione non giustifica

''In house'': il controllo analogo congiunto degli enti soci - abstract in versione elettronica

142563
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", condizione essenziale di conformità ai principi del Trattato europeo della procedura di affidamento diretto ''in house'', dettata dalla primigenia

I limiti alla modificabilità dell'atto costitutivo ''standard'' della s.r.l. semplificata - abstract in versione elettronica

142655
Postiglione, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'atto costitutivo deve essere redatto in conformità al modello ''standard'' tipizzato, non può essere letta come limitativa dell'autonomia negoziale

Detenzione domiciliare e inoffensività dell'evasione. Il caso Sallusti - abstract in versione elettronica

142737
Giudici, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riacquistare la totale signoria sulla propria persona - elemento assente dal dato normativo - bensì, in conformità al principio di offensività, che la

La valutazione del ''periculum in mora'' nella sospensione delle delibere consiliari impugnate - abstract in versione elettronica

142775
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del socio impugnante a pretendere che lo svolgimento dell'attività sociale avvenga in conformità alle regole legali e statutarie e del diritto

Inedificabilità e decorrenza del termine di impugnazione del titolo edilizio - abstract in versione elettronica

142971
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univoci, da cui si possa evincere l'effettiva conoscenza delle essenziali caratteristiche dell'opera, rilevanti per la verifica di conformità della

Notifica della cartella di pagamento a soggetti ''irreperibili'': la prassi si adegua alla Consulta - abstract in versione elettronica

143085
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sentenza della Corte costituzionale, quanto il provvedimento che è stato adottato in conformità ad essa, riguardano specificamente la notifica della

La rinuncia traslativa all'accessione non consente di superare la presunzione di trasferimento del fabbricato - abstract in versione elettronica

143289
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equiparata agli atti traslativi, in conformità al criterio generale volto a dare rilievo alla sostanza economica e non alla forma giuridica dell'atto. Tale

Le garanzie del contribuente nel sub-procedimento innestato dal questionario - abstract in versione elettronica

143345
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta del contribuente, nel quadro di una disciplina che sembra di problematica conformità al diritto europeo, internazionale e costituzionale.

Diritto al voto e tutela cautelare atipica - abstract in versione elettronica

143459
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimati al voto. Da questa ricostruzione, l'A. evince come i vizi attinenti alla legittimazione al voto si traducano in un vizio di non conformità

La responsabilità del coniuge nella trasmissione del virus HIV - abstract in versione elettronica

143929
Kalaja, Kledi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto secondo una serie di regole d'esperienza, la conformità alle quali, in mancanza di dati da cui inferire che, nel caso concreto, la dinamica

Limiti di modificabilità della proposta di concordato preventivo, variazione delle classi dei creditori e soci finanziatori postergati - abstract in versione elettronica

143949
Frascaroli Santi, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si pone l'attenzione su alcuni profili problematici oggetto del provvedimento di merito. In particolare, si individuano in conformità

La revoca dell'aggiudicazione provvisoria: responsabilità pre-contrattuale della P .A. e non indennizzabilità del pregiudizio - abstract in versione elettronica

143961
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto, possano rilevarsi concreti profili di responsabilità della stazione appaltante. Nella pronuncia, inoltre, tendenzialmente in conformità con

L'''assicurazione della qualità" nel sistema universitario, al tempo di Anvur [Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca] - abstract in versione elettronica

143997
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centralità che deve assegnarsi al risultato dell'attività complessiva e non alla sua mera conformità formale a prescrizioni puntuali. Al contempo, si

Ancora sull'efficacia della giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

144051
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo per l'Italia di adeguarsi ai precetti della Convenzione europea dei diritti dell'uomo in conformità all'interpretazione della Corte di

Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? - abstract in versione elettronica

144183
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta, dunque, di esaminare, anche alla luce della peculiarità del settore dell'attività dell'infortunistica lavorativa, la conformità della soluzione

Ricchezza immobiliare e imposizione patrimoniale - abstract in versione elettronica

144263
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo è quello della "conformità a Costituzione" di un'"imposta patrimoniale" cd. "speciale", cioè non avente ad oggetto tutto il patrimonio del

La S.C. torna sulla tassazione degli atti di conferimento seguiti dalla cessione totalitaria delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

144351
Cilia, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una supposta conformità al principio di conformità costituzionale di capacità contributiva finisce per trascurare l'evoluzione storica della norma

Le esigenze cautelari tra codice di rito e C.e.d.u - abstract in versione elettronica

144517
Cignacco, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica della conformità rispetto alla norma C.e.d.u. dell'esigenza cautelare del pericolo di "reiterazione criminosa", di cui all'art. 274, comma 1

Limitazioni alla compensazione dei crediti fiscali - abstract in versione elettronica

144609
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione sarà ammessa, se di importo superiore, su base annua, a 15.000 euro, solo in presenza del visto di conformità o, in alternativa, della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie