Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conducente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'autovettura concessa in "leasing" non può essere confiscata, nel caso di guida in stato di ebbrezza - abstract in versione elettronica

137861
Gullino, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà del conducente, ma è utilizzato dallo stesso in forza di un contratto di "leasing". Ciò in quanto, in tal caso, l'autovettura deve

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scheda d'accesso rilasciata al conducente il veicolo. b) Cass., S.U., n. 14319/2011: soluzione del contrasto. Con la sentenza a Sezioni Unite n. 14319

Alcune riflessioni sulla mediazione nel settore della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

140099
Gualniera, Patrizia; Scurria, Serena; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposito dall'impianto normativo. Gli AA. concludono rilevando come sarebbe stato forse più conducente, piuttosto che prevedere la "condizione di

Pacchetto turistico ''all inclusive" e responsabilità del ''tour operator'' per i danni causati al turista dal terzo prestatore di servizi - abstract in versione elettronica

143983
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operator'' per i danni subiti da una turista a causa della condotta colposa del conducente di un taxi, terzo prestatore di servizi del quale

Allacciate le cinture di sicurezza! Una inversione di marcia nel concorso di colpa tra conducente e trasportato - abstract in versione elettronica

144066
Vozza, Vera 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Allacciate le cinture di sicurezza! Una inversione di marcia nel concorso di colpa tra conducente e trasportato

danneggiamento da mancato uso delle cinture di sicurezza, sostiene che vi sia cooperazione nell'azione produttiva dell'evento tra conducente e trasportato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie