Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condicio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dispersione delle ceneri del cadavere: considerazioni romanistiche in margine a Mod 8 resp. D. 28.7.27 pr - abstract in versione elettronica

137165
Trisciuoglio, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui, secondo il giurista, l'erede istituito, che tiene una condotta contraria a quella imposta dal testatore nella "condicio", debba essere considerato

La tassatività delle clausole di esclusione l'art. 46 comma I bis d.lg. 16 aprile 2006 n. 163: bilancio di una riforma - abstract in versione elettronica

137999
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisamente posto rimedio alla deriva subita dal principio della "par condicio competitorum", che da regola di confronto sulla qualità delle offerte si è

L'accertamento del nesso causale tra condotta del datore di lavoro ed evento morte per mesotelioma maligno: linee di un'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

139647
Fontanella, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi delle numerose sentenze disponibili sull'argomento porta a comprendere come, ad una lunga fase in cui la "condicio sine qua non" è stata

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle offerte da parte della Commissione, a garanzia della ''par condicio'' tra i concorrenti e della controllabilità in sede giurisdizionale

La difficile vita dell'art. 19 Stat. lav. tra dubbi di legittimità costituzionale e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

141939
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statutario di verifica della rappresentatività sindacale quale ''condicio sine qua non'' per la costituzione di r.s.a. e per l'esercizio delle prerogative

Quando gli accessi illegittimi invalidano l'accertamento? - abstract in versione elettronica

143089
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto di validità dell'acquisizione probatoria conseguita con l'accesso, costituisce ''condicio sine qua non'' per la legittimità dell'atto di

Autorizzazioni, finanziamenti e prededuzioni nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

143401
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali del ceto creditorio, e con lo stesso principio - oramai sempre più insidiato - della ''par condicio creditorum''. Il quadro che ne emerge presenta

Quando il ravvedimento errato può considerarsi valido - abstract in versione elettronica

144297
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente di volersi ravvedere e non una "condicio sine qua non" per beneficiare dell'istituto.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie