Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comportare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Primi orientamenti giurisprudenziali sull'applicazione del d.m. n. 140 del 2012, concernente i parametri per i compensi agli avvocati - abstract in versione elettronica

137687
Marziali, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportare un sistema di compenso tariffario con minimi inderogabili.

Schiavi avvelenatori. Resistenze alla schiavitù e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille francesi della Restaurazione - abstract in versione elettronica

138857
Fioravanti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da comportare per la sua repressione l'istituzione di tribunali speciali, privi di garanzie per gli imputati, che condannarono a pene severe sia

Esclusione della vessatorietà di clausole "claims made" e "act committed" fra loro coordinate - abstract in versione elettronica

139031
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità di ricostruire le clausole in questione come tali da comportare solo la definizione del rischio assicurato, senza quindi essere

Somministrazione dei farmaci in azienda - abstract in versione elettronica

139689
Spiridigliozzi, Silvio; Sacco, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportare pericolo per i lavoratori (effetti collaterali) e responsabilità medico-legali per i datori di lavoro. L'articolo esamina l'ampia produzione

Tornare alla Costituzione: l'adempimento responsabile degli obblighi imposti dagli articoli 38, 39 e 49 della Costituzione - abstract in versione elettronica

140477
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportare, così, nella logica del principio costituzionale di uniformità dei criteri di controllo in materia di prevenzione, l'attribuzione degli

Ricadute per il datore di lavoro dei compensi pagati da terzi - abstract in versione elettronica

141329
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può comportare ricadute (nel senso dell'estensione) ai fini previdenziali e della base di commisurazione del TFR [Trattamento di fine rapporto], a

Gli interventi fiscali per favorire le locazioni immobiliari: una strada ancora lunga - abstract in versione elettronica

141345
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partita priva di quella forza dirompente che l'introduzione di una ''tassa piatta'' avrebbe dovuto naturalmente comportare, principalmente a causa di

Il divieto di abuso del diritto ed i suoi limiti - abstract in versione elettronica

141689
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziare come il riferimento a tale concetto non possa comunque comportare l'imposizione ad una delle parti contrattuali di sacrifici eccessivamente

Qual è la valenza ai fini penali dell'accertamento sintetico? - abstract in versione elettronica

142071
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quello dichiarato o un reddito non dichiarato tale da comportare un'evasione d'imposta superiore alle soglie previste per la configurabilità

Fatture per operazioni inesistenti e riparto dell'onere probatorio - abstract in versione elettronica

142111
Iorio, Antonio; Sereni, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfavorevoli al contribuente, si adegui di conseguenza, anche se ciò debba comportare la censura dell'operato dell'Amministrazione.

Accertamento sintetico a rischio per il 2008 - abstract in versione elettronica

142625
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applica la nuova. La mancanza di una norma transitoria, però, potrebbe comportare, in molti casi, l'impossibilità per gli Uffici di fare accertamenti

Interpretazione della valenza innovativa dell'art. 2495 c.c. ad opera della Cassazione dal 2008 al 2013 - abstract in versione elettronica

142925
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto maggiormente preoccupato ad impedire che l'estinzione di un ente possa anche comportare la sparizione dei debiti insoddisfatti.

Accrescimento nelle successioni legittime ed attribuzione ai chiamati della quota del rinunciante - abstract in versione elettronica

142935
Cevasco, Paolo; Giovenzana, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attributivo il quale, senza comportare un ricalcolo delle quote spettanti ai coeredi (così come sostenuto dalla dottrina ad oggi prevalente), si risolve

Riflessi fiscali della conversione del debito in capitale - abstract in versione elettronica

143105
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantati verso la stessa (''debt to equity swap'' o conversione del debito in capitale), può comportare l'emersione di un ''utile da conversione

Verifica del requisito del controllo rilevante ai fini dell'opzione per il consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

143285
Scifoni, Gianfilippo; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali, potrebbe, tuttavia, subire limitazioni e, per tale motivo, comportare preclusioni per l'accesso al regime.

Lo scomputo delle ritenute non certificate dal sostituto d'imposta per lavoratori autonomi e imprese - abstract in versione elettronica

143615
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" tributario. Secondo la Corte di "cassazione" il mancato rilascio della certificazione non può comportare per il contribuente l'obbligo di pagare nuovamente

Assegnazione non proporzionale di azioni in conseguenza di aumento di capitale - abstract in versione elettronica

144079
Cevasco, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inscindibile possa comportare per la società la sussistenza di potenziali rischi o la sottoposizione a "ricatti" ricollegabili alla possibile presenza di

L'errore di competenza può essere recuperato anche negli esercizi in perdita - abstract in versione elettronica

144329
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero, peraltro, comportare la duplicazione della tassazione ma solo l'applicazione, eventuale, delle "sanzioni". In presenza di "perdite fiscali" nell

Cerca

Modifica ricerca

Categorie