Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: committente

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità del prestatore d'opera e di servizi per danni cagionati alla "res" del committente - abstract in versione elettronica

137490
Pisu, Alessandra 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del prestatore d'opera e di servizi per danni cagionati alla "res" del committente

Lo scritto si occupa dell'inquadramento della responsabilità del prestatore d'opera per i danni cagionati alla "res" del committente sulla quale

Appalti e solidarietà nei recenti sviluppi di una legislazione in continuo cambiamento - abstract in versione elettronica

137575
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle azioni intentate nei confronti del committente dai dipendenti dell'appaltatore o del subappaltatore. Per quanto concerne gli obblighi fiscali nei

Ponteggi per la ristrutturazione della facciata condominiale: inapplicabilità dell'art. 2051 c.c. in caso di danno - abstract in versione elettronica

138427
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominio committente, affermando che la responsabilità da cose in custodia è configurabile solo nelle ipotesi in cui il danno è cagionato "dalla cosa" e

La pubblicità redazionale: consumatori-persone e imprese-concorrenti - abstract in versione elettronica

139383
Da Riva Grechi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprenditore committente, della maggior domanda dei prodotti che si vogliono promuovere attraverso il messaggio pubblicitario. Nel contesto della

La testimonianza del minore quale presunta vittima di reati sessuali: riflessioni teoriche da un caso peritale - abstract in versione elettronica

139643
Barbieri, Cristiano; Volpini, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: quello dei quesiti che il committente formula al consulente, i quali, per essere scientificamente fondati, devono sempre rispondere ad un'impostazione

Il punto sul telelavoro - abstract in versione elettronica

140481
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committente, per i quali, come tutti i lavoratori parasubordinati in genere, sembra persistere un vuoto legislativo di tutele specifiche.

Asimmetria variabile dei rimborsi IVA: la ''liaison'' nel recupero dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

141061
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di decadenza, per l'imposta il cui recupero nei suoi confronti, ed a favore del committente/cessionario, sia stato eseguito in esecuzione di un

Danni a terzi da lavori condominiali: risponde solo l'appaltatore (di regola, ma non sempre) - abstract in versione elettronica

141397
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio, congiuntamente, il condominio committente e l'appaltatore: saggia precauzione perché il Tribunale rigetta la domanda nei confronti del condominio

Oscillazioni giurisprudenziali in materia di responsabilità solidale tra pubblica amministrazione e appaltatore - abstract in versione elettronica

141513
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione, dell'istituto della responsabilità solidale del committente, unitamente all'appaltatore, per crediti vantati da dipendenti di

Come cambia la fatturazione dal 1 gennaio 2013 - abstract in versione elettronica

141701
Portale, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committente nazionale, il numero di registrazione per i soggetti stabiliti in altro Stato UE, ovvero il codice fiscale se il cessionario o committente non

Clausola aperta per il ''time requirement'' della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

141713
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetto in uno Stato estero ad un ''subcontractor'', pur rimanendo responsabile il committente. Uno dei requisiti della stabile organizzazione

Dal 1 gennaio 2013 cambiano gli obblighi di fatturazione, i termini di emissione e i contenuti della fattura - abstract in versione elettronica

141723
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di indicazione della partita IVA del cessionario/committente, o del codice fiscale se si tratta di un consumatore finale residente o domiciliato in

Variazioni in corso d'opera ed effetti sulle condizioni originarie del contratto - abstract in versione elettronica

142203
Arata, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''jus variandi'' del committente, stante la facoltà di quest'ultimo a modificare discrezionalmente, seppur entro i limiti indicati dal medesimo

Criteri per la localizzazione ai fini IVA dei noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto B2C - abstract in versione elettronica

142367
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassate nel Paese del committente (non più del prestatore), fermo restando il correttivo del luogo di utilizzazione. Se oggetto del contratto è

IRAP per il sindaco? No, se ha usato la struttura della società ''sindacata'' - abstract in versione elettronica

142415
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'esercizio dell'incarico (di sindaco, revisore, ecc.) ricevuto, abbia adoperato la struttura del committente, oppure la propria.

L'Agenzia delle entrate ''alleggerisce'' la solidarietà fiscale per appalti e subappalti - abstract in versione elettronica

142423
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'allargamento all'IVA ed alle ritenute sui redditi di lavoro dipendente delle responsabilità gravanti sul committente e sull'appaltatore per le

Le aste elettroniche e la modernizzazione delle procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

142473
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificate automaticamente senza alcun intervento ed ingerenza del committente pubblico.

Omesso o tardivo ''reverse charge'': verso la proporzionalità delle sanzioni? - abstract in versione elettronica

142663
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatturazione da parte del committente qualora questi sia debitore dell'IVA. Le conclusioni cui perviene la sentenza appaiono di particolare rilevanza nella

La responsabilità solidale e pecuniaria negli appalti fra problemi applicativi e dubbi di compatibilità comunitaria - abstract in versione elettronica

142699
Lombardo, Massimiliano; Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel settore degli appalti privati, appaltatore e committente, per evitare il coinvolgimento connesso all'altrui inadempimento fiscale, devono, prima

La responsabilità del progettista tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con postilla sulla buona fede - abstract in versione elettronica

143011
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligazione del progettista in relazione alle indicazioni pervenute dal proprio committente ed evidenziando, in particolare, la necessità di

Contribuenti minimi e recupero delle ritenute: restano ancora difficoltà - abstract in versione elettronica

143537
Valcarenghi, Giovanni; Balzanelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"dichiarazione" di esonero al "committente", vista l'esiguità della misura dell'imposta sostitutiva dovuta, pari al 5%. Tuttavia, per effetto dei

La responsabilità solidale negli appalti senza IVA e i problemi legati alla certificazione delle ritenute - abstract in versione elettronica

143831
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subappaltatore ovvero il committente non rischia di vedersi contestare dall'Agenzia delle entrate la sanzione da 5.000 a 200.000 euro.

Obbligo di "cooperazione" tra committente e appaltatore ed esenzione da responsabilità del committente - abstract in versione elettronica

143910
Pascazio, Vittorio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligo di "cooperazione" tra committente e appaltatore ed esenzione da responsabilità del committente

"cooperazione" tra committente e appaltatore di cui all'art. 26 comma 2 lett. ''a'' del Testo Unico Sicurezza (TUSIC), è fondamentale, anche alla luce

Semplificazioni in vista per i rimborsi spese dei lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

144307
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"alloggio" sostenute direttamente dal "committente non" costituiscono "compensi in natura" per il "professionista" e "non" possono essere "dedotte" dallo

La nuova responsabilità fiscale dell'appaltatore e del subappaltatore: problemi civilistici aperti - abstract in versione elettronica

144497
Sardo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili rimedi azionabili in caso di abuso da parte del committente e dell'appaltatore del diritto di sospendere il pagamento del corrispettivo, previsto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie