Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commentata

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Primi orientamenti giurisprudenziali sull'applicazione del d.m. n. 140 del 2012, concernente i parametri per i compensi agli avvocati - abstract in versione elettronica

137687
Marziali, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, con la sentenza commentata, ha preso posizione nel senso che l'applicazione dei parametri si riferisce necessariamente a tutte le prestazioni

Ancora sulla pretesa incompatibilità tra "astreintes" ed esecuzione delle sentenze in materia di obbligazioni pecuniarie della P.A. - abstract in versione elettronica

137955
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina, in termini critici, l'orientamento giurisprudenziale (oggi riproposto dalla sentenza commentata, sulla base di nuove argomentazioni) che ha

La Suprema Corte si pronuncia sulla responsabilità "da prospetto" - abstract in versione elettronica

139043
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Natura della responsabilità "da prospetto". La Suprema Corte, nella sentenza qui commentata, si occupa dell'annosa e dibattuta questione della

La gabbia del Presidente - abstract in versione elettronica

140721
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' commentata la sentenza n. 1 del 2013 della Corte costituzionale, che si è pronunciata sul noto conflitto fra capo dello Stato e Procura di Palermo

Segnalazione dell'insolvenza e terzietà del giudice - abstract in versione elettronica

141103
Federico, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sentenza n. 9781/2012 della Corte di Cassazione qui commentata rivede il precedente orientamento espresso dalla decisione n. 4632/2009, escludendo

Oggetto sociale esclusivo delle imprese di assicurazione e ''atti connessi" - abstract in versione elettronica

142613
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione a Sezioni Unite qui commentata attiene alla liceità di atti compiuti da un'impresa di assicurazione, che

Il reclamo contro i provvedimenti del giudice delegato e del tribunale fallimentare: specialità del procedimento e controllo di legittimità - abstract in versione elettronica

142783
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti speciali regolati nella legge fallimentare, la sentenza della Cassazione qui commentata torna ad affrontare la questione relativa all'impugnazione

Sui requisiti di forma delle donazioni nel diritto internazionale privato - abstract in versione elettronica

143027
Re, Jacopo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza commentata verte sui profili internazionalprivatistici della validità formale di una donazione. L'A., premessi cenni sulla disciplina di

Del rapporto tra istruttoria fallimentare e concordato preventivo: le "vecchie" categorie della "sospensione" e della "improcedibilità", i "nuovi" idoli dell'"abuso del diritto" e "del processo" - abstract in versione elettronica

143405
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizza la materia fallimentare, ma occorrerà optare, come risulta dalla lettura della sentenza commentata, per scelte interpretative, come il "simultaneus

La Cassazione sull'equiparazione delle polizze "unit linked" a strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

143431
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione merita di essere commentata in quanto appare essere la prima della giurisprudenza di legittimità che si occupa

Sull'art. 4, comma 2, della legge sulla cittadinanza la giurisprudenza incalza e il Governo (in parte) si adegua - abstract in versione elettronica

144021
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovendosi invece ritenere illegittima la diversa definizione regolamentare. La stessa prassi ministeriale - che alla luce della commentata

La giurisdizione esclusiva del g.a. [giudice amministrativo] in materia di danno da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

144399
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia commentata, conforme al consolidato orientamento delle Sezioni Unite formatosi sul tema del riparto di giurisdizione in materia di danno

Deposito del marchio del licenziante e autotutela del licenziatario - abstract in versione elettronica

144691
Martorana, Matteo Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentata si segnala per aver ampliato la casistica dei pregiudizi che costituiscono presupposto essenziale per contestare il deposito del marchio in

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

devono aggiungere la politica, i pettegolezzi, le persone assenti e così via. La lista completa e commentata è a fine capitolo, ora vorrei

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca