Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cognome

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una bambina di nome Andrea (e con due cognomi) - abstract in versione elettronica

138009
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., muovendo da una recente sentenza della Corte d'appello di Brescia, ripercorre il tema dell'attribuzione del cognome ai figli nati nel

Il nome: contrassegno dell'identità personale - abstract in versione elettronica

141027
La Torre, Mariaenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione, soffermandosi sulle nuove regole in tema di cambiamento e trasmissione del cognome.

Attribuzione del cognome al figlio naturale e giudicato ''rebus sic stantibus'' - abstract in versione elettronica

141630
Arieta, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attribuzione del cognome al figlio naturale e giudicato ''rebus sic stantibus''

Dopo aver inquadrato il procedimento per l'attribuzione giudiziale del cognome paterno nell'ambito dei procedimenti camerali ''contenziosi" (non

Mutamento del cognome e rapporto di parentela - abstract in versione elettronica

142848
Fusaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutamento del cognome e rapporto di parentela

La disciplina del cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - abstract in versione elettronica

144714
Forte, M. Silvana 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del cognome del figlio nato fuori dal matrimonio

La regola dell'assegnazione del cognome al figlio nato fuori dal matrimonio, dettata nell'art. 262 c.c., esclude l'automatismo che privilegia il

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180368
Barbara Ronchi della Rocca 12 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornale: solo nomi e cognomi, senza titoli né diminutivi; il nome del marito precede quello della moglie prima del cognome comune. FEDERICO E PAOLA

Pagina 198

, sovraccarico di scritte, sigle e loghi, tanto più esprime l'ingenua vanteria di una persona con scarso uso di mondo. Al centro, nome e cognome (nell'ordine

Pagina 212

I'eventuale Post Scriptum non sia più lungo della lettera stessa; -che ci sia sempre la firma finale (nome e cognome, nell'ordine) eventualmente seguita

Pagina 228

dicendo il proprio nome e cognome. Se no, provvederemo noi, e senza attribuire particolare attenzione alle precedenze. Naturalmente, questo vale tra

Pagina 24

cognome. Fanno benissimo le donne «in carriera» che, con quel tocco di noncuranza tipico della vera signora, nella vita privata abdicano a ogni titolo

Pagina 27

suo è il cognome comune. Se lei ha una sua attività professionale, sul biglietto da visita farà stampare il cognome di nascita, seguito, o preceduto

Pagina 46

nelle occasioni attinenti esclusivamente il lavoro di uno dei due. L'unica differenza sta nel fatto che usano il proprio cognome nelle presentazioni e nel

Pagina 47

e cognome, quando incontrano per la prima volta i padroni di casa. Il secondo è saper dire «permesso», «per favore» «grazie». Due regole un po

Pagina 57

chi parla?» non è gentile; -non lasciamo che siano i bambini a rispondere al telefono di casa; -è obbligatorio presentarsi con nome e cognome, dal

Pagina 70

inviare per posta. Volendo, lo personalizzeremo facendo stampare, in alto a sinistra, il nostro nome e cognome (per le coppie sposate il nome di lui

Pagina 74

sulla busta. Sulla busta di un biglietto o una lettera non inviati tramite posta scriveremo solo nome e cognome, seguiti dalle lettere S.P.M. (sue proprie

Pagina 75

È un cartoncino bianco o écru, con stampato al centro, possibilmente a caratteri in rilievo, il solo nome e cognome, senza nessun'altra informazione

Pagina 76

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno all'ingiù e ai padroni di casa e agli ospiti ci si rivolge con Madame e Monsieur. In Germania si dice Herr seguito dal cognome e Frau per le donne

Pagina 149

titoli, meglio semplicemente nome e cognome. Non risparmiate sui biglietti da visita: sono il vostro primo lasciapassare per il bel mondo. Un buon

Pagina 160

, ma è utile ribadirlo, si pronuncia prima il nome poi il cognome, e mai il contrario. Mentre si fanno le presentazioni gli ospiti devono rimanere in

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca