Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ceto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giudizio sulla continuità aziendale nella prospettiva delle soluzioni concordate alla crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

137635
Romano, Mauro; Favino, Christian 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ceto creditorio per decidere, con cognizione di causa, se approvare o meno la proposta formulata dall'impresa debitrice, soprattutto laddove venga

Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV) - abstract in versione elettronica

138955
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamiche sociali dei vari ceti in Sicilia. Guglielmo Perno appartiene a un ceto agrario cittadino, segnato da forti ambizioni signorili, e per risalenti

L'atto notarile di trasferimento a seguito di vendita fallimentare - abstract in versione elettronica

139927
Fazzari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

muovono da un lato gli organi della procedura ed il ceto creditorio (sollecita e fruttuosa liquidazione dell'attivo), e dall'altro il notaio

Buone prassi e continuità dell'amministrazione pubblica. Parte II. Le buone prassi, l'amministrazione ed il cittadino - abstract in versione elettronica

140593
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche in merito al peculiare ruolo ed alle accresciute competenze che la contemporaneità richiede al ceto burocratico.

Il percorso ''lungo'' della fattibilità del piano proposto nel concordato - abstract in versione elettronica

142503
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllare se la fattibilità è tale, in senso giuridico, mentre il suo esito economico resta a rischio del ceto creditorio, ove sufficientemente informato

Interpretazione della proposta di concordato preventivo e funzione della relazione di cui all'art. 161, comma 3, l.fall - abstract in versione elettronica

142505
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione in favore del ceto creditorio in sede di concordato preventivo, alla luce del contenuto della relazione del professionista che accompagna la

Il ceto creditorio e la dimensione istituzionale della S.r.l.: riflessi sull'azione dei creditori sociali e sulla legittimazione del curatore - abstract in versione elettronica

142514
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ceto creditorio e la dimensione istituzionale della S.r.l.: riflessi sull'azione dei creditori sociali e sulla legittimazione del curatore

La sottile linea di demarcazione tra le valutazioni di convenienza del ceto creditorio ed il giudizio di fattibilità del tribunale - abstract in versione elettronica

142786
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sottile linea di demarcazione tra le valutazioni di convenienza del ceto creditorio ed il giudizio di fattibilità del tribunale

Autorizzazioni, finanziamenti e prededuzioni nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

143401
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali del ceto creditorio, e con lo stesso principio - oramai sempre più insidiato - della ''par condicio creditorum''. Il quadro che ne emerge presenta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie