Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cessazione

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46132
Stato 2 occorrenze

cessazione dell'incarico.

cessazione del mandato o dell'incarico dei soggetti, salve le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, ove consentita, la dichiarazione del

La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una diversa proposta metodologica - abstract in versione elettronica

138393
Faccincani, Lorenzo; Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pari al più elevato tra il capitale economico e il capitale di liquidazione, al momento della cessazione dalla carica o della dichiarazione di

Indennità per perdita di avviamento commerciale e alienazione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

138807
Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avviamento commerciale sorge per effetto ed al momento della cessazione del contratto di locazione, per cui, in caso di alienazione dell'immobile

Tributi comunali iscritti a ruolo: quale futuro a fronte dell'abbandono di Equitalia? - abstract in versione elettronica

139809
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A pochi mesi dalla scadenza dell'ennesimo termine indicato dal legislatore per la cessazione dell'attività di Equitalia a favore dei comuni

Semplificazione amministrativa e attività produttive: il rinnovato regime dei controlli sulle imprese - abstract in versione elettronica

139845
Morzenti Pellegrini, Remo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione alla cessazione, è fortemente sentito. Ancora una volta viene chiamata in causa la semplificazione in termini di riorganizzazione e

A oltre due anni dalle sentenze delle Sezioni Unite che hanno segnato la definitività dell'estinzione delle società, cancellate dal registro delle imprese: questioni parte e dubbi irrisolti, intorno al "requiem" - abstract in versione elettronica

139983
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, permangono ancora molti dubbi irrisolti. Fra questi, emergono la questione della gamma di rimedi (nullità, inesistenza, dichiarazione di cessazione

Francia: la nuova disciplina della responsabilità del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

140291
Casella, Rino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le azioni nei suoi confronti dopo un mese dalla cessazione dalla carica. La riforma, una volta resa applicabile dal legislatore organico (ancora non

Coesistenza dell'addebito e del risarcimento del danno nella separazione e nel divorzio - abstract in versione elettronica

141053
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento può rilevare, ai fini della separazione o della cessazione del vincolo coniugale e delle conseguenti statuizioni di natura patrimoniale, quale

L'azione cumulativa del curatore fallimentare ex artt. 2393 e 2394 c.c. è soggetta a regimi giuridici differenti - abstract in versione elettronica

141275
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) ex art. 2393 c.c. dalla data di cessazione dell'amministratore dalla carica, a condizione che il danno si sia già verificato nel patrimonio sociale

Sull'equivoca fattispecie della rinuncia all'adesione - abstract in versione elettronica

141361
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto di cessazione della sospensione del termine per impugnare.

I presupposti soggettivi del diritto individuale di controllo del socio di s.r.l - abstract in versione elettronica

141485
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolo societario e giungendo ad escludere che la cessazione del solo rapporto di lavoro subordinato possa costituire causa ostativa al

Affitto di azienda e fallimento - abstract in versione elettronica

141655
Carmignani, Sonia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'agrarietà dell'attività esercitata, oppure, se l'affitto sia tale da provocare la cessazione dell'impresa e l'instaurarsi di una comunione di

La pianificazione della crisi coniugale: il consenso sulle condizioni della separazione, accordi "a latere" e pattuizioni in vista del futuro divorzio - abstract in versione elettronica

141813
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione, ma soltanto occasionate dalla cessazione della convivenza matrimoniale, con l'unico limite del rispetto dei diritti inderogabili (art. 160 c.c.).

L'estinzione postliquidativa delle società cancellate dal registro delle imprese. Un problema senza fine? - abstract in versione elettronica

141849
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, privi di oggettiva effettualità. Anche i giudizi in capo alle società estinte debbono chiudersi subito con declaratorie di cessazione della materia del

I compensi per lo svolgimento di cariche sociali rientrano nella base di computo del T.F.R - abstract in versione elettronica

141945
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro dirigenziale. La prescrizione del diritto al t.f.r. decorre dal momento della cessazione del rapporto di lavoro.

In ipotesi di affidamento congiunto la scelta unilaterale della scuola del figlio esonera l'altro genitore dal pagamento della retta - abstract in versione elettronica

142053
Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del precedente sistema nell'ambito del quale la scelta per l'affidamento congiunto assumeva carattere residuale, in ipotesi di cessazione della

Cessazione di un trust e questioni processuali connesse - abstract in versione elettronica

142306
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessazione di un trust e questioni processuali connesse

I piani di successione degli amministratori esecutivi - abstract in versione elettronica

142615
Guglielmetti, Romina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessazione improvvisa dall'incarico di un amministratore esecutivo può determinare una pericolosa interruzione della continuità gestionale e

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica

143478
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto

La base imponibile IVA dell'autoconsumo in caso di cessazione dell'attività - abstract in versione elettronica

143812
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La base imponibile IVA dell'autoconsumo in caso di cessazione dell'attività

eventi quali la cessazione dell'attività economica conseguente alla cancellazione dal registro IVA di tale soggetto. La Corte di giustizia UE, con la

Modifiche ai pignoramenti ''esattoriali'' come strumento di contrasto alla crisi a tutela di famiglie e imprese - abstract in versione elettronica

143829
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo al procedimento di vendita, alla cessazione dell'efficacia del pignoramento, alle disposizioni particolari sui beni pignorabili, al pignoramento dei

Il convivente ''more uxorio'' non è paragonabile a un mero ospite e in caso di estromissione violenta dall'abitazione è legittimato a esercitare le azioni a tutela del possesso - abstract in versione elettronica

143921
Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le modalità di tutela della posizione del convivente ''more uxorio'' con particolare riguardo al momento della cessazione dell'unione

Il sovraffollamento delle carceri: una battaglia da combattere su più fronti - abstract in versione elettronica

143951
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Italia del 13 gennaio 2013. Con particolare riferimento ai rimedi preventivi, che consentano cioè una rapida cessazione del carattere inumano del

Il decreto di convocazione assembleare e la sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

144391
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali, l'A. si sofferma sull'analisi di una possibile ipotesi di cessazione della materia del contendere dovuta ad un (apparente) sopravvenuto venir

Il regime IVA dell'autoconsumo "per destinazione" e "per utilizzo" - abstract in versione elettronica

144441
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autoconsumo di beni per cessazione dell'attività rappresenta una delle possibili manifestazioni applicative dell'autoconsumo "per destinazione

Corte costituzionale, sezioni unite della Cassazione ed estinzione delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

144499
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventualmente ancora pendente nei confronti della società estinta necessariamente chiudersi con una declaratoria di cessazione della materia del contendere

Licenziamento collettivo per cessazione di attività ed iscrizione del lavoratore nelle liste di mobilità - abstract in versione elettronica

144554
Balbi, Franco; Livatino, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento collettivo per cessazione di attività ed iscrizione del lavoratore nelle liste di mobilità

TFR e indennità di preavviso corrisposti a familiari di dipendenti deceduti residenti all'estero - abstract in versione elettronica

144635
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessazione di un rapporto di lavoro subordinato effettuate nei confronti di un soggetto non residente si arricchisce di un ulteriore tassello: l'erogazione

Manutenzione del capitale nelle s.r.l. semplificate e in quelle in crisi - abstract in versione elettronica

144703
De Luca, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli amministratori ai soci e con essi il necessario coinvolgimento dell'assemblea nelle scelte relative alla continuazione o cessazione dell'impresa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie