Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bando

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il danno alla casalinga: onere probatorio e criteri risarcitori - abstract in versione elettronica

137667
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione mette al bando ogni automatismo tra danno biologico e danno alla capacità lavorativa di casalinga, così come del resto è principio

L'elemento soggettivo nella responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione aggiudicatrice - abstract in versione elettronica

138399
Osella, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvisoria ed estendendo dunque l'obbligo di buona fede precontrattuale sin al momento della pubblicazione del bando. Tale obbligo di buona fede si

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della gara d'appalto che, in mancanza di una precisa e puntuale articolazione dei criteri di attribuzione dei punteggi nel bando di gara, non può

Illegittimità del bando e affidamento risarcibile dell'aggiudicatario - abstract in versione elettronica

141678
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità del bando e affidamento risarcibile dell'aggiudicatario

Bando di concorso ed abolizione della qualifica - abstract in versione elettronica

142258
Scarpa, Antonio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bando di concorso ed abolizione della qualifica

qualifica funzionale prevista nel bando, ove la stessa, al momento della loro assunzione, risulti ormai soppressa da una sopravvenuta disciplina di

Costi di sicurezza: indicazione obbligatoria per tutti i concorrenti - abstract in versione elettronica

142449
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterointegrare le disposizioni del bando di gara che tacciano sul punto. In considerazione di ciò, ed in linea con la giurisprudenza dominante

''Bonus ricercatori'' retroattivo ma limitato a soli 12 mesi - abstract in versione elettronica

142667
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Mancano, infatti, le regole per la selezione dei beneficiari e il bando pubblico a ciò necessario.

Tramonto della scelta dell'appaltatore senza gara: ma il contratto resiste? - abstract in versione elettronica

142823
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione del bando di gara, motivata da "ragioni di natura tecnica" (art. 57 d.lgs.163/2006 comma 2 lett. b) che consentono di derogare all'obbligo della

Inefficacia del contratto di appalto affidato senza bando: la parola alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

143366
Beccaria, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inefficacia del contratto di appalto affidato senza bando: la parola alla Corte di giustizia

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo - abstract in versione elettronica

143461
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalismo senza scopo. Nell'ipotesi in cui sia il bando a prevedere, a pena di esclusione, l'onere in capo al concorrente di allegare una pluralità di

La legittimazione al ricorso in materia di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

143475
Dominici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione/partecipazione con particolare attenzione all'ipotesi dell'impugnazione delle clausole escludenti del bando. Infine, si darà conto delle

Tempestività dei pagamenti e rispetto del patto di stabilità secondo la Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

143677
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile ritorna sulla questione degli atti propedeutici che vincolano il responsabile del procedimento di spesa in fase di approvazione del bando di gara di

Concessioni di servizi: è illegittima la clausola del "marchio unico" - abstract in versione elettronica

144651
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le clausole di un bando di gara per la concessione di un pubblico servizio, in ragione della loro piena subordinazione ai generali principi

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180642
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambiente (e a identificarci come irrimediabili maleducati: ma questo è un altro discorso...). Quindi: -allineiamoci alla messa al bando dei sacchetti di

Pagina 169

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190895
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non solo, mi confidano che incontri potenzialmente riusciti diventano meno esaltanti a causa della scarsa pulizia. Bando anche ai dopobarba scadenti, e

Pagina 122

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345464
AA. VV. 1 occorrenze

BANDO ALLE CIANCE, VOI DUE! ECCO IL MIO DIAMANTONE!

Cerca

Modifica ricerca