Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aquiliana

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fonti di disciplina del danno non patrimoniale contrattuale, serietà dell'offesa e importanza dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

138051
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal giudice di merito, a quelli enunciati dalle Sezioni Unite della Suprema Corte in materia di responsabilità aquiliana. Il commento inquadra la

Il medico e la contenzione: aspetti risarcitori e problemi d'autodeterminazione - abstract in versione elettronica

138687
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di scorretto ricorso alla contenzione (inadempimento della prestazione); aquiliana ex art. 2047 c.c. laddove a mancata applicazione di questa misura

Inadempimento dell'obbligo di buona fede nelle trattative e natura giuridica della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

139419
Bonnì, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella aquiliana. Nel corso delle trattative si crea un vincolo tra soggetti determinati, che hanno l'obbligo di comportarsi secondo buona fede (art. 1337

Responsabilità medica per omessa diagnosi prenatale di una patologia genetica. "Un nouvel arret de provocation"? - abstract in versione elettronica

139555
Landi, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aquiliana nell'ipotesi di specie. Di là dalla discutibile ricostruzione degli elementi fisionomici dell'illecito civile, non convince il giudizio di

Danni da uccisione e responsabilità dell'ente organizzatore di eventi sportivi - abstract in versione elettronica

139895
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luttuoso, i superstiti (e fra questi, in primo luogo, i prossimi congiunti dello scomparso) siano meritevoli di tutela aquiliana. Ciò nondimeno, avendo

Coesistenza dell'addebito e del risarcimento del danno nella separazione e nel divorzio - abstract in versione elettronica

141053
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto generatore di responsabilità aquiliana.

La Cassazione ''dimentica" il contratto con effetti protettivi a favore del terzo: vero oblio o consapevole ripudio? - abstract in versione elettronica

141433
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una "rivisitazione" delle linee di confine tra responsabilità contrattuale ed aquiliana. La questione - che tocca implicitamente anche le sorti del cd

La responsabilità del medico pubblico dopo la legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

142801
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle obbligazioni, come aquiliana la responsabilità civile per limitare il diritto al risarcimento del danno dell'ammalato o del paziente, cui viene

La natura della responsabilità precontrattuale: la quiete dopo la tempesta? - abstract in versione elettronica

144063
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento tradizionale affermando la natura aquiliana alla responsabilità precontrattuale. Tale contrasto giurisprudenziale induce a svolgere alcune

Cerca

Modifica ricerca

Categorie