Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alterazione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D. 19.5.22: Gaio e il "iudicium quasi de novo negotio" - abstract in versione elettronica

137171
Sanguinetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata spesso sospettata di alterazione a cagione della presenza del sintagma "id est praescriptis verbis" e del riferimento al "novum negotium". Nel

Prospettive applicative e contributo casistico in materia di valutazione medico-legale del disturbo da lutto prolungato - abstract in versione elettronica

138681
Rocca, Gabriele; Ciliberti, Rosagemma; Alfano, Linda; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'evento e rappresenti un'alterazione di carattere permanente. L'ipotesi che il lutto possa sconfinare in una patologia trova le proprie basi nelle

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o cancellazione - abstract in versione elettronica

139009
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultima è "rinnovabile". Sicché, le regole di cui all'art. 360 c.p.p. operano solo quando l'oggetto su cui ricade potrebbe subire un'alterazione o

Illiceità della funzione negoziale e reato - abstract in versione elettronica

139133
Polidori, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correla ad una alterazione del sinallagma contrattuale, vuoi perché questa, come nel caso dell'usura reale, costituisce la stessa ragione del disvalore del

Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo - abstract in versione elettronica

139455
Bergonzi Perrone, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: la legge interviene con delle espressioni di carattere imperativo e cogente volte sia ad impedire l'alterazione dei dati originari, sia ad

Responsabilità medica per omessa diagnosi prenatale di una patologia genetica. "Un nouvel arret de provocation"? - abstract in versione elettronica

139555
Landi, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affetta dalla sindrome di Down, "costretta a vivere" a causa dell'omissione diagnostica che non avrebbe consentito alla gestante di conoscere l'alterazione

Il microclima negli uffici - abstract in versione elettronica

139633
Campurra, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni microclimatiche degli spazi di lavoro confinati non provocano in genere ripercussioni immediate sulla salute, ma l'alterazione di una

Condotte predatorie: deterrenza ottimale e falsi positivi - abstract in versione elettronica

140221
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso l'alterazione del parametro del prezzo di acquisto o di vendita di un bene. L'esigenza di preservare le dinamiche concorrenziali contro i rischi

Algoritmi di ricerca e limiti dell'antitrust - abstract in versione elettronica

140529
Urso, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'erogazione dei risultati di ricerca, bene che si giunge a qualificare alla stregua di informazione. Per questo, l'incidenza dell'alterazione degli

La falcidia dei creditori muniti di privilegio generale nel concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

141111
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi inoltre sulla portata del divieto di alterazione dell'ordine delle cause di prelazione imposto dall'art. 124, terzo comma, l. fall.

La Cassazione, la nuova finanza e l'alterazione dell'ordine dei privilegi - abstract in versione elettronica

141642
Bianchi, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, la nuova finanza e l'alterazione dell'ordine dei privilegi

Locazione beni comunali: non necessario il ricorso al sistema dell'evidenza - abstract in versione elettronica

143963
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alterazione delle ordinarie dinamiche di mercato. In questo senso, la concessione in locazione di un bene disponibile di un'amministrazione comunale, se

Cerca

Modifica ricerca

Categorie