Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimentari

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Infrastrutture critiche e sicurezza adattiva - abstract in versione elettronica

137213
Franchina, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vostre riserve alimentari".

Le implicazioni bioetiche e medico-legali degli alimenti funzionali: l'esigenza di un coinvolgimento del Comitato Etico nella sperimentazione - abstract in versione elettronica

140067
Ricci, Giovanna; Grazia, Simone; Premate, Alessandra; Cannovo, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad oggetto integratori alimentari, probiotici e prebiotici, in varie fasi di sperimentazione del 2006 al 2009. Il compito principale del Comitato Etico

La pianificazione della produzione sostenibile di energia da biomasse tra modelli cogenti e modelli volontari - abstract in versione elettronica

140555
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzioni agricole alimentari sfrattate dalle biomasse, riduce il sequestro di carbonio nel suolo e aumentata l'effetto serra. L'esigenza di dettare

La nuova disciplina dei contratti per i prodotti agricoli e alimentari - abstract in versione elettronica

140698
Tommasini, Raffaele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina dei contratti per i prodotti agricoli e alimentari

e alimentari una nuova incisiva disciplina che giova a colmare il rapporto squilibrato tra produttori agricoli ed imprese di commercializzazione. La

Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova PAC (imprenditori agricoli alla riscoperta della "food security") - abstract in versione elettronica

140799
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova PAC sembra volere recuperare il collegamento tra il sistema dei pagamenti ed il requisito della produzione dei beni alimentari, garantendo gli

Maggiore trasparenza nelle cessioni di prodotti agricoli ed alimentari - abstract in versione elettronica

141374
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Maggiore trasparenza nelle cessioni di prodotti agricoli ed alimentari

Dal 24 ottobre 2012 i contratti che riguardano cessioni di prodotti agricoli ed alimentari con consegna nel territorio nazionale devono essere

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180387
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Quanto alle intolleranze alimentari, nel Terzo Millennio non c'è nessuno che non ne abbia almeno una. E non vede I'ora di fornire ai compagni di

Pagina 143

sulle modalità di arrivo dei bambini, nonché su quelle di «recupero». È questo il momento di informarsi con cura su eventuali intolleranze alimentari

Pagina 56

alimentari; -che non sporchino i marciapiedi (e pertanto saremo sempre provvisti di paletta e sacchetto per raccogliere i loro «ricordini»); -che entrino in

Pagina 64

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia. Con un po' di esercizio si arriva a cogliere l'aggressività che c'è in noi, le abitudini alimentari dei nostri genitori, il tenore di vita e il

Pagina 12

accettate inviti, statevene a casa tranquilli. Non c'è cosa peggiore che dividere una cena con compagni immusoniti dalle costrizioni alimentari. Mai

Pagina 160

parto, l'ultima ecografia oppure le sopraggiunte intolleranze alimentari di lei. La coppia in odore di santità. Sia in veste di ospite sia di

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca