Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitanti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46308
Stato 1 occorrenze

giunta provinciale»; 4) al numero 5), le parole: «ai consiglieri di comuni capoluogo di provincia ovvero con popolazione superiore ai 50.000 abitanti» sono

Legge Costituzionale 7 febbraio 2013, n. 1 - Modifica dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1.

60142
Stato 1 occorrenze

' determinato in ragione di uno ogni 25.000 abitanti o frazioni superiori a 10.000 abitanti, secondo i dati desunti dall'ultima rilevazione ufficiale

Il Tribunale di Firenze rivendica (a ragione) la giurisdizione sui diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

137463
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piazza di Santa Croce e subite da abitanti, negozianti, pubblici esercenti e ministri di culto, ha affermato la propria giurisdizione, evidenziando

Fondi gravati da usi civici e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e variazione conforme al piano territoriale - abstract in versione elettronica

137765
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sclassificazione" richiede di ponderare il danno che un cambio di destinazione apporterebbe negli interessi degli abitanti a fronte della utilità che

Il patto di stabilità interno per l'anno 2013 - abstract in versione elettronica

137889
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dal corrente esercizio finanziario sono assoggettati alle disposizioni sul patto anche i comuni con popolazione superiore ai mille abitanti. In

Usi civici e beni comuni - abstract in versione elettronica

139409
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservazione di vaste aree a fini ambientali. Pertanto la scissione tra proprietà dei beni, che compete agli abitanti del luogo, ed amministrazione degli

Il turno di ballottaggio per l'elezione del Sindaco - abstract in versione elettronica

139719
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Mentre negli altri enti al ballottaggio si ricorre soltanto nell'ipotesi in cui i candidati alla

La composizione degli organi di revisione negli enti locali della Sicilia. Quale disciplina? - abstract in versione elettronica

139769
La Greca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitanti ed inferiore a quindicimila.

I nuovi meccanismi di "pre-dissesto" e gli interventi a favore dei comuni dissestati - abstract in versione elettronica

140189
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostegno immediato in termini di cassa) a favore dei comuni con più di 20.000 abitanti e delle province che presentano gravi squilibri strutturali di

Comuni 2.0. Un'indagine esplorativa sull'utilizzo dei "social media" nei Comuni italiani di medie e grandi dimensioni - abstract in versione elettronica

140561
Montanari, Fabrizio; Pattaro, Anna Francesca; Scapolan, Annachiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comuni italiani di medie e grandi dimensioni. Dalla ricerca emerge, innanzitutto, che una buona parte dei Comuni con più di 15. 000 abitanti negli

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra abitanti di campagna e di città: i primi, insieme a chi vive in montagna, staranno più scostati e vi daranno la mano restando arretrati con il corpo

Pagina 149

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

346017
AA. VV. 2 occorrenze

COSÌ, STABILIMMO CHE GLI ABITANTI DI CRUZCO MI AVREBBERO PREPARATO LA POLPA...

IL VOSTRO AMICO HA RAGIONE! IL COMMA 74938 STABILISCE L’ESENZIONE PER GLI ABITANTI DEI PIANETI NON ANCORA CONTATTATI, PER PRESERVARNE LO SVILUPPO

Cerca

Modifica ricerca