Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 88

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cooperazione con la Corte penale internazionale nella legge italiana di adeguamento (l. 237/2012) - abstract in versione elettronica

137341
Zanetti, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzare ai fini della cooperazione con la Corte, in ossequio a quanto previsto dagli artt. 86 e 88 dello Statuto. In questa prospettiva, premessi alcuni

Rilascio delle licenze per l'esercizio di giochi pubblici di cui all'art. 88 t.u.l.p.s. La rilevanza della regolazione locale nell'ambito dei procedimenti autorizzatori di competenza dell'autorità di P.S. - abstract in versione elettronica

138644
Passoni, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilascio delle licenze per l'esercizio di giochi pubblici di cui all'art. 88 t.u.l.p.s. La rilevanza della regolazione locale nell'ambito dei

dell'amministrazione autonoma dei Monopoli e - soprattutto - con quelle direttamente gestite dalle Questure, mediante il provvedimento ex art. 88 t.u.l.p.s.

Orientamenti recenti della giurisprudenza in tema di giochi leciti e licenze di pubblica sicurezza - abstract in versione elettronica

138647
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzate ai sensi dell'art. 88 t.u.l.p.s. [Testo unico di pubblica sicurezza] volte ad ottenere licenza di somministrazione di alimenti e bevande negli

Espressioni difensive sconvenienti ed offensive tra Cassazione civile e penale - abstract in versione elettronica

139893
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 88 c.p.c. appare polarizzata attorno ai seguenti principi: i) distinzione della sconvenienza dalla offensività; ii) delimitazione, all'interno, delle

Il RUP cardine del procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta - abstract in versione elettronica

142567
De Lucia, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche da prima dell'entrata in vigore dell'art. 121 cit. - ossia quando era vigente il solo art. 88 del D.Lgs. n. 163/2006 - in considerazione non solo

La struttura trifasica del procedimento di verifica dell'anomalia - abstract in versione elettronica

142569
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- precisazioni - convocazione) - introdotta attraverso le modifiche apportate all'art. 88 del codice dei contratti dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 - ai fini

Riflessi fiscali della conversione del debito in capitale - abstract in versione elettronica

143105
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emesse. Alla posta contabile così emersa non sembra possa darsi rilevanza reddituale, in virtù del precetto contenuto nell'art. 88, comma 4, del T.U.I.R

Assonime fa il punto su accordi di ristrutturazione, piani attestati e sopravvenienze da esdebitamento - abstract in versione elettronica

143319
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione dell'art. 88, comma 4, del T.U.I.R., che esclude, "per la parte che eccede le perdite, pregresse e di periodo", la rilevanza fiscale

Le novità sui profili tributari del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

144233
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 134/2012), ha innovato gli artt. 88 e 101 del TUIR [Testo Unico delle Imposte sui Redditi] n. 917/1986, detassando, così come già previsto per il

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180285
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fotocopiata, registrata o altro, senza il permesso scritto dell'editore. Ristampe: 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 2017 2016 2015 2014 2013 ISBN 978-88-6731-129-3

87 I posti a tavola 88 E una volta seduti a tavola... 90 Con le dita 93 II menu 94 II servizio «senza aiuti» 97 Invitare al ristorante 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190467
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ISBN 978-88-6256-718-3 Per essere informato sulle novità del Gruppo editoriale Mauri Spagnol visita: www.illibraio.it www.infinitestorie.it Prima

Cerca

Modifica ricerca