Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 214

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

137141
Marino, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidamento dei conti pubblici", convertito con l. 214/2011 e modificato dalla l. 27/2012, di conversione del d.l. 1/2012, porta a compimento, il disegno

La riforma delle farmacie e le applicazioni della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

138735
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalizzazioni, le leggi n. 214/2011 e n. 27/2012, hanno introdotto importanti modifiche nella tradizionale impostazione dei servizi di distribuzione dei

Le nuove imposte dovute sulle comunicazioni alla clientela, sulle attività finanziarie possedute all'estero e sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

138753
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. 6 dicembre 2011 n. 201 (cd. "Decreto Salva Italia", convertito con modifiche, nella Legge 22 dicembre 2011 n. 214) e la Legge n. 228/2012

Considerazioni sul reato di mendacio in corso di verifica - abstract in versione elettronica

138951
Rotella, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di mendacio in corso di verifica, introdotto con la legge 22 dicembre 2011, n. 214, è posto a tutela della funzione di accertamento, mirando

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140051
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decorrere dal gennaio 2012, per effetto del d.l. n. 201 del 2011, conv. in l. n. 214 del 2012) sarà il punto di partenza per individuare, tra le incongruenze

TIA: determinazione della parte variabile della tariffa e assoggettabilità a Iva. Attualità delle problematiche anche con l'introduzione della Tares [Tassa sui rifiuti e sui servizi] - abstract in versione elettronica

140219
Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni in legge n. 214 del 2011).

Il disconoscimento del testamento olografo - abstract in versione elettronica

141395
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Catania prende posizione sulla "querelle" relativa all'applicazione dell'istituto del disconoscimento ex artt. 214 ss. c.p.c. in caso

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentazioni 211 Biglietti da visita 213 II guardaroba per il lavoro 214 Capi e accessori 216 Cura del corpo 216 Per i «capi» 217 Comportamento 218

Cerca

Modifica ricerca