Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1991

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e legittimità costituzionale: un nuovo controllo - abstract in versione elettronica

137235
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione ai delitti aggravati ai sensi dell'art. 7 d.l. 152/1991. Questi ultimi, in effetti, presentano aspetti strutturalmente non riconducibili

Il "wildlife management" nelle Aree protette - abstract in versione elettronica

138631
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraversato periodi bui fin quando, nel 1991, si barrica nelle corrette istanze protezionistiche della legge quadro. L'inversione dei valori operata

L'obbligazione "indennitaria" dello Stato per attività "non antigiuridica": "nomina sunt consequentia rerum?" - abstract in versione elettronica

139025
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria dei medici iscritti alle scuole di specializzazione prima del 1991, data del recepimento della direttiva 82/76/CEE, veniva inquadrata nella

La composizione degli organi di revisione negli enti locali della Sicilia. Quale disciplina? - abstract in versione elettronica

139769
La Greca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poiché la Regione Siciliana con la legge regionale n. 48 del 1991 ha scelto la tecnica legislativa del rinvio c.d. mobile alla legge statale in tema

La c.d. "aggravante mafiosa": circostanza prevista dall'art. 7 del d.lg. n. 152 del 1991 - abstract in versione elettronica

139784
De Robbio, Costantino 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. "aggravante mafiosa": circostanza prevista dall'art. 7 del d.lg. n. 152 del 1991

L'A. analizza le recenti pronunce di merito e di legittimità in materia di circostanza aggravante ex art. 7 d.lg. 152 del 1991. Vengono quindi presi

Riduzione di personale e articolazione della disciplina del licenziamento: le tutele procedurali - abstract in versione elettronica

140459
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni critiche sulle innovazioni apportate dalla l. n. 92 del 2012 al regime sanzionatorio di cui all'art. 5, comma 3, l. n. 223/1991, in quanto

Il giudice complesso e la responsabilità dello Stato - abstract in versione elettronica

141439
Lazari, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentato le scuole di specialità delle Facoltà di Medicina e Chirurgia di tutta Italia negli anni 1983-1991, a causa del ritardo nell'adeguamento da

Il futuro della Cigs concorsuale alla luce delle novità introdotte dal c.d. ''Decreto Crescita" - abstract in versione elettronica

142333
Scaini, Fabio; Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione guadagni nel fallimento, prevista dall'art. 3 comma 1 l. n. 223 del 1991, prevedendone l'abrogazione soltanto a decorrere dal 1 gennaio 2016

Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari - abstract in versione elettronica

143365
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recati dagli artt. 45 della L. n. 833/1978 e 7 della L. n. 266/1991 che prevedono per tale caso il semplice "rimborso delle spese" sostenute

La revocatoria del factoring tra disciplina speciale e legge fallimentare - abstract in versione elettronica

143409
Locoratolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di inefficacia delle cessioni dei crediti d'impresa, come prevista dall'art. 7 L. 52/1991, può considerarsi fattispecie non esattamente

Illegittimo l'affidamento diretto mediante convenzione a cooperative sociali - abstract in versione elettronica

143671
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui alla L. n. 381 del 1991 laddove tali affidamenti abbiano ad oggetto servizi pubblici locali. Tale conclusione si è posta nell'alveo di

Manifesta insussistenza del fatto e violazione dei criteri di scelta nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

143733
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione dei criteri di scelta prevista dalla legge 223 del 1991 anche ai licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo viene

La cigs concorsuale dopo l'emanazione del decreto ministeriale attuativo del c.d. Decreto sviluppo - abstract in versione elettronica

144551
Scaini, Fabio; Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel fallimento, prevista dall'art. 3, comma 1 l n. 223 del 1991, prevedendone però l'abrogazione soltanto a decorrere dal 1 gennaio 2016, a sorpresa

Licenziamento collettivo per cessazione di attività ed iscrizione del lavoratore nelle liste di mobilità - abstract in versione elettronica

144555
Balbi, Franco; Livatino, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure di cui alla l. 23 luglio 1991, n. 223.

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191315
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A Sign, Bloomington, Indiana University Press, 1991. Sebeok T.A.,Essays in Zoosemiotics, Toronto Semiotic Circle, Monograph Series N. 5, 1990

Pagina 197

Cerca

Modifica ricerca