Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180568
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la bellezza di un vaso incrinato, di una tazza sbeccata. Una teoria interessante, da coltivare finché si resta nell'ambito degli oggetti inanimati

paraletteratura-galateo

Pagina 12

in salotto. Resta invece vietatissima l'idea di avere invitati di serie A, che vengono a cena, e di serie B, che arrivano per il caffè; ma se è

paraletteratura-galateo

Pagina 134

più, o non ci ama più, ma che per loro resta probabilmente una buona amica, non mettiamoli in imbarazzo parlandone male o chiedendo loro di farci da

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Il saluto migliore resta il classico «Buongiorno» o «Buonasera», seguito dal nome della persona, o da un appellativo. Uno solo. Ma come fare, se il

paraletteratura-galateo

Pagina 210

quantità. Perché resta comunque una forma di maleducazione, di incontinenza verbale (pettegolezzo in veneziano significava «piccolo peto»!) che può

paraletteratura-galateo

Pagina 225

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190710
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permette di comprendere meglio anche la parte del corpo che resta nascosta sotto il tavolo. La direzione dei piedi è certo più sintomatica quando siamo

paraletteratura-galateo

Pagina 142

improbabili degustazioni. Resta inteso, però, che l'occasione meriti di essere celebrata, magari con un calice di ottimo champagne (che difficilmente dispiace

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca