Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180331
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invitate meno belle o meno eleganti; - se organizziamo un pranzo o una cena «a tema» oppure con piatti tipici di una certa regione, o paese, annunciamolo

paraletteratura-galateo

Pagina 101

, del Senato, della Camera, della Regione), mentre agli altri politici diremo onorevole e senatore o senatrice. Curiosamente, anche chi ha da tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 27

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190698
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per le ciglia truccate delle signore. Numerosi segni di gradimento sono poi collegati alla regione della bocca: la lingua può passare sul labbro

paraletteratura-galateo

Pagina 135

bottiglie potrà essere condivisa con i vostri ospiti. Trovo vincente stare nella stessa regione: per esempio, vitigno pugliese con le orecchiette e

paraletteratura-galateo

Pagina 71

denominazioni, la composizione delle uve, l'affinamento, ma anche sulla storia della regione in cui si produce, sulle caratteristiche del territorio e su racconti

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca