Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quattro

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180679
Barbara Ronchi della Rocca 9 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frutto con la mano); - fico: con forchetta e coltello si apre in quattro parti, poi si stacca la polpa che viene portata alla bocca con la forchetta

paraletteratura-galateo

Pagina 104

cortesia in versione quattro ruote. E qui spesso siamo colpevoli: per qualche strana ragione, soavi Mrs Jekyll che a piedi sono (quasi) garbate e civili

paraletteratura-galateo

Pagina 140

volta, ma con un incontro semplice, simpatico. Se i genitori sono solo quattro, tutto bene; ma che fare in caso di divorziati risposati? Il buon senso

paraletteratura-galateo

Pagina 177

TAVOLA CON TUTTI E QUATTRO I GENITORI RISPOSATI

paraletteratura-galateo

Pagina 188

unici sotto i riflettori: parliamo il meno possibile di noi stessi - dei fatti nostri, delle imprese dei nostri pargoli o dei nostri quattro zampe

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Quattro suoceri, otto nonni, i figli di lui, quelli di lei e quelli di tutti e due... Resa parecchio affollata grazie a divorzi e secondi matrimoni

paraletteratura-galateo

Pagina 60

delineare delle zone della casa in cui i quattro zampe non possono entrare. Quando invitiamo qualcuno e non ne conosciamo i gusti (e le paure, e le allergie

paraletteratura-galateo

Pagina 64

ogni quattro persone.

paraletteratura-galateo

Pagina 82

due sessi si siedano ciascuno da un lato del tavolo. Non raggruppiamo i convitati per età, ma se ci sono quattro o cinque giovanissimi, spediamoli

paraletteratura-galateo

Pagina 87

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190650
Schira Roberta 7 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapere quante aree possiedono i maschi? Da quattro a sei. Niente di grave, tuttavia è evidente che le donne sono in grado di «capire» inconsciamente

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Ora riprendiamo come lasso di tempo le nostre famose quattro ore a disposizione, dalle 20 alle 24, e immaginiamo che i nostri protagonisti si siano

paraletteratura-galateo

Pagina 135

, segno di gioia. Mai però nel numero di quattro e nove, considerati numeri nefasti. A tavola non si usano tovaglioli, ed è apprezzato l'uso delle

paraletteratura-galateo

Pagina 149

mano sinistra, si tagliano in quattro spicchi, poi si pelano aiutandosi con il coltello e la polpa si porta alla bocca con la forchetta. I fichi secchi

paraletteratura-galateo

Pagina 160

stralcio, a testimonianza del fatto che le cattive abitudini non si sradicano neppure in quattro secoli. A metà del Cinquecento Della Casa metteva alla

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Oggi si tende a scardinare la vecchia sequenza di quattro portate in vigore in Italia: antipasto, primo, secondo e dessert, perché si mangia meno e

paraletteratura-galateo

Pagina 60

, in teoria non c'è limite all'uso di bicchieri, ma il bon ton e soprattutto il buonsenso consigliano di non metterne in tavola più di quattro. Sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca