Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblico

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180350
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il modo di entrare in un locale pubblico (caffè, ristorante, cinema, teatro, negozio) costituisce, ancora oggi, un esame lampo di saper vivere. In

paraletteratura-galateo

Pagina 141

guardiamo altrove, leggiamo, fingiamo di dormire. -Sono poco eleganti i «restauri» in pubblico: il colpo di pettine, il ritocco del trucco, ma anche l'uso

paraletteratura-galateo

Pagina 150

baciarsi sulla bocca in pubblico tra uomini, altrove lo si accetta solo tra amanti di sesso diverso, in Giappone è proibitissimo anche tra marito e moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 163

, in un locale pubblico, su un mezzo di trasporto, niente stretta di mano: basta un «Buongiorno» con un bel sorriso. Mai salutare senza togliere gli

paraletteratura-galateo

Pagina 210

hanno la precedenza salendo e scendendo da un mezzo pubblico, entrando e uscendo in un ascensore, ma è sempre l'uomo che sale per primo nel taxi (e

paraletteratura-galateo

Pagina 31

che, vantandosi di non «fare complimenti», si stiracchiano voluttuosamente e si grattano in pubblico, sbadigliano mostrando anche le tonsille, si

paraletteratura-galateo

Pagina 38

; ambedue eviteranno di ostentare baci e abbracci in pubblico, e anche di camminare mano nella mano se è un atteggiamento non bene accetto (nella

paraletteratura-galateo

Pagina 49

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190603
Schira Roberta 9 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verità, a molte donne la cosa quasi infastidisce. È invece molto apprezzato e, tra l'altro, previsto dal galateo che in un locale pubblico entri prima

paraletteratura-galateo

Pagina 103

a due in pubblico, dimenticate tutto quello che è stato detto sin qui in tono formale sulle regole del buon comportamento a tavola. Per la cena

paraletteratura-galateo

Pagina 12

primo in un locale pubblico ed esce per secondo. Il motivo è semplice: il maschio dovrebbe ispezionare il locale prima di considerarlo degno di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

minori. In questa occasione, fa pubblico pentimento per la vita libertina condotta in gioventù e, non contento, lavora alla composizione di un trattatello

paraletteratura-galateo

Pagina 20

immediatamente. Inutile ribadire che è davvero maleducato non presentarsi. Così come fare inviti in pubblico senza coinvolgere tutti i presenti. È davvero

paraletteratura-galateo

Pagina 28

. Lo fanno o come estremo tentativo per salvare il matrimonio, o perché hanno bisogno di un pubblico. Davvero imbarazzante. Ciascuno dei due ha un solo

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Chiariamo infine una regoletta che genera nei (gentil)uomini ancora un po' di confusione. Quando si entra in un ristorante o in un locale pubblico

paraletteratura-galateo

Pagina 47

fondamentale imparare a conoscere il linguaggio del corpo: sapremo la verità riguardo il livello di interesse che il pubblico prova nei confronti del nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 88

piuttosto che cuccioli di cane. E non solo. In caso di intemperanza delle due categorie in questione, animali e bambini, i padroni dei primi in pubblico

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca