Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180413
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentazione qualche distratto o poco informato dice «Carla Rossi», sarà lei a chiarire con grazia il proprio cognome vero (gesto più che mai doveroso

paraletteratura-galateo

Pagina 47

presentazione informale, senza strette di mano. La legge che vieta di fumare in ascensore va rispettata anche se siamo soli, perché il fumo ristagna

paraletteratura-galateo

Pagina 69

cottura e di presentazione, o con gli stessi ingredienti (con la sola eccezione di funghi, pesce e tartufi); ogni salsa deve accompagnare un solo piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 93

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191344
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il piacere vissuto. Il cucinare diventa fiction e raramente espressione di pura creatività. Anche la cura eccessiva per la presentazione dei piatti e

paraletteratura-galateo

Pagina 103

occidentali usano la classica stretta di mano. Tra uomo e donna non deve avvenire alcun contatto fisico. Nella presentazione evitate di tenere lo

paraletteratura-galateo

Pagina 149

regole sempreverdi di comportamento 21 4. Invitare ed essere invitati 29 A casa. L'invito: carta, telefono o e-mail? Cosa porto? 29 Presentazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 200

a tavola le vivande già porzionate dalla cucina con una presentazione gradevole per ogni portata. Questo modo di presentare i piatti si chiama

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca