Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentarsi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180415
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivare in jeans mentre gli altri sono in giacca e cravatta o di presentarsi a mani vuote mentre tutti ci porgono il regalo di compleanno o di

paraletteratura-galateo

Pagina 101

presentarsi a mani vuote a casa di chi ci ospita per un week-end, anzi. A patto di saper cogliere le buone occasioni: offrire la cena o l'aperitivo, oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 120

. Una volta seduti a tavola, ecco presentarsi la prima occasione di comportamento sciatto: basta appoggiare accanto al piatto il telefonino, o comunque

paraletteratura-galateo

Pagina 143

rumore nelle ore del riposo, buttare a terra cartacce e mozziconi di sigaretta, ficcare il naso nelle stanze private dei padroni di casa, presentarsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 159

si è messi d'accordo prima tra tutti, meglio non presentarsi carichi di pacchettini, che metterebbero in imbarazzo chi non ne ha. Se è abitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 233

semplicità e buon umore, senza timidezze inutili ma anche senza arroganze. E rispettare due doveri precisi. Il primo è presentarsi, possibilmente con nome

paraletteratura-galateo

Pagina 57

chi parla?» non è gentile; -non lasciamo che siano i bambini a rispondere al telefono di casa; -è obbligatorio presentarsi con nome e cognome, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 70

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190542
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immediatamente. Inutile ribadire che è davvero maleducato non presentarsi. Così come fare inviti in pubblico senza coinvolgere tutti i presenti. È davvero

paraletteratura-galateo

Pagina 28

alimenti prima di consegnarli. - Cose da sapere e ricordare sul tema: cosa porto? - Mai presentarsi a mani vuote. - Non fare regali impegnativi per non

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Dire «Buongiorno» o «Buonasera» seguiti dal proprio nome è una maniera elegante e semplice di presentarsi. Altre formule suonano un po' ipocrite, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 44

barboncino è un incanto. Impensabile presentarsi con il proprio cane a cena da amici senza averli avvisati e tanto meno organizzare un pranzo e lasciare gli

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca