Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piatto

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180479
Barbara Ronchi della Rocca 25 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piatto; non lo raccoglieremo, invece, se è caduto per terra (ma si può spingerlo con discrezione con il piede in un punto meno vistoso e calpestabile). Se

paraletteratura-galateo

Pagina 100

padroni di casa, che non può essere trascurato; - poiché quando si mangia in casa (propria o altrui) è assolutamente proibito lasciare avanzi nel piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 101

fetta di limone, che viene portata alla sinistra del piatto; dopo aver lavato le dita, si ascùgano nell'apposito asciugamanino posto tra la ciotola e il

paraletteratura-galateo

Pagina 104

senza essere maleducati -A casa propria o altrui non si avanza cibo nel piatto -Anche sulla tavola più informale i bicchieri devono essere di vetro

paraletteratura-galateo

Pagina 107

, oppure un piatto diverso dagli altri; certo, siamo anche noi della partita, ma... ne valeva la pena?

paraletteratura-galateo

Pagina 115

(possibilmente a fondo piatto); -un set di asciugamani puliti; -un cuscino e una coperta in più; -una confezione di fazzoletti di carta; -un cestino

paraletteratura-galateo

Pagina 124

verdura cruda da mangiare con le mani. Indispensabile però fornire a tutti gli ospiti un piano d'appoggio ad altezza giusta per poter posare il piatto e

paraletteratura-galateo

Pagina 127

sottotazza e il cucchiaino. Alla sinistra del piatto la forchettina per mangiare torte e plum-cake. A turno, ciascuno porge la tazza alla padrona di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 132

spera siano arrivati tutti gli ospiti, si va a tavola, iniziando subito con il primo piatto. - Se invece l'aperitivo precede una serata a teatro o al

paraletteratura-galateo

Pagina 133

. Una volta seduti a tavola, ecco presentarsi la prima occasione di comportamento sciatto: basta appoggiare accanto al piatto il telefonino, o comunque

paraletteratura-galateo

Pagina 143

; naturalmente possiamo rifiutare ciò che non ci va o non ci piace, ma senza pretendere che ci venga cucinato qualcos'altro. Chiediamo piuttosto un piatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 159

sui 30 gradi sono gesti da riabilitare, di buona economia (ed ecologia) domestica, tutt'altra cosa che la taccagneria. Lasciare avanzi nel piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 169

. Il pasto inizia così con un primo piatto (uno: gli assaggi e i tris di primi sono eccessivi e volgari), continua con un secondo di pesce e uno di carne

paraletteratura-galateo

Pagina 185

questi casi non si beve vino e ci si limita a ordinare un solo piatto, più frutta o dessert. Cerchiamo di essere di buon umore: se non possiamo, o non

paraletteratura-galateo

Pagina 231

serve di pane dal nostro piattino e non da quello alla sinistra del suo piatto, è lecito farglielo notare, con un bel sorriso!). Se partecipiamo in

paraletteratura-galateo

Pagina 235

che abbiamo nel piatto, il libro che ci è stato donato dall'autore. Ma se vogliamo essere credibili e graditi non definiamo «squisito» l'arrosto che

paraletteratura-galateo

Pagina 36

soffiati il naso, siedono a gambe larghe, a tavola scelgono il meglio dal piatto di portata, o si servono così abbondantemente da non lasciarne a

paraletteratura-galateo

Pagina 38

compito di rassettare la propria camera e di imparare a cucinare qualche piatto semplice: non solo per sollevarci da qualche incombenza (che sarebbe già

paraletteratura-galateo

Pagina 54

si ha nel piatto, mentre un'illuminazione eccessiva abbaglia, stanca, infastidisce, imbruttisce; -il sottofondo musicale costringe chi conversa ad

paraletteratura-galateo

Pagina 80

: posata da primo piatto (forchetta a sinistra se asciutto, cucchiaio a destra se in brodo) 2: coppia di posate per secondo 3: cucchiaio da dessert 4

paraletteratura-galateo

Pagina 82

dirimpettai. Se abbiamo problemi di spazio e non vogliamo rinunciare a un tocco di verde, possiamo porre accanto a ogni piatto (a destra in alto, oltre i

paraletteratura-galateo

Pagina 86

nell'abbottonatura della camicia. Evitiamo di stare con la testa nel piatto, grattarci, toccarci i capelli, «stirarci», fare rumore con le labbra

paraletteratura-galateo

Pagina 89

cottura e di presentazione, o con gli stessi ingredienti (con la sola eccezione di funghi, pesce e tartufi); ogni salsa deve accompagnare un solo piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 93

servizio senza alzarsi troppo spesso. Arrivando dalla cucina, il piatto di portata viene appoggiato sul tavolo alla sinistra del primo ospite che, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 96

limitarsi a un «è proprio buono». E non siamo generici: più che un «la cena era buonissima» sarà gradito un apprezzamento mirato su un piatto, ma solo

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190650
Schira Roberta 14 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giardiniera e senza finocchio. Potrebbe sostituire la coppa con una fetta di bresaola? Però me la porti a parte in un piatto piccolo. E bianco. Ah, scusi

paraletteratura-galateo

Pagina 103

arriva il nostro piatto ha già finito. - Svuota le tasche sulla tovaglia spargendo chiavi, cellulare e utensili vari attorno per delimitare il

paraletteratura-galateo

Pagina 118

). Ma quando si è invitati in case private, come si mangia un'albicocca e tutte le altre varietà di frutta di quel tipo? Si depongono nel piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 160

scritto mantiene il suo fascino. L'esperienza conviviale può essere anche solo la condivisione di un caffè o di un semplice piatto, ma l'idea di sedersi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

previsto nel menu un risotto e, benché alla fine il piatto fosse risultato buono, il padrone di casa non gli perdonò mai quell'affronto: fu la fine

paraletteratura-galateo

Pagina 33

pesce o il bicchiere giusto per il cognac. Perfino ciò che avrete nel piatto sarà secondario. Malgrado tutto ciò, nonostante questa lunga e doverosa

paraletteratura-galateo

Pagina 50

caso qualcuno sia astemio e qualche bottiglia di vino in più (una potrebbe sapere di tappo). - Evitate assolutamente di cucinare un piatto che non

paraletteratura-galateo

Pagina 58

le contaminazioni delle nuove cucine tendono a snellire i pasti e a concentrare gli sforzi sul piatto forte. L'idea è quella di costruire l'invito a

paraletteratura-galateo

Pagina 60

lascia sfuggire il vostro piatto vuoto e vi offrirà senza indugio un bis saprà cogliere il vostro disappunto e il vostro gradimento. La maniera di portare

paraletteratura-galateo

Pagina 61

una degustazione al calice. A ogni piatto sarà abbinato un vino adatto e questa soluzione potrebbe mostrarsi ideale qualora le esigenze e i gusti di

paraletteratura-galateo

Pagina 74

ragazzo con i baffi avevano allineato in maniera corretta le posate sul piatto (per la precisione alle ore 17 e 20), gli altri no. Dopo decine di serate

paraletteratura-galateo

Pagina 8

leggermente inclinato e versa il vino. - Non si puliscono, strofinandoli con il tovagliolo, bicchiere, piatto e posate. - Versare il vino è compito degli

paraletteratura-galateo

Pagina 80

non usa gli stuzzicadenti. - Non si soffia il naso, né starnutisce nel tovagliolo. - Non si china sul piatto, ma porta le posate alla bocca. - Non

paraletteratura-galateo

Pagina 82

permettere o non la capiscono. Lui quel piatto lo sa fare meglio, quel formaggio lo trova più buono da un altro fornitore, quel vino lo conosceva già tre

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca