Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permesso

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180285
Barbara Ronchi della Rocca 15 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fotocopiata, registrata o altro, senza il permesso scritto dell'editore. Ristampe: 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 2017 2016 2015 2014 2013 ISBN 978-88-6731-129-3

paraletteratura-galateo

. Anche tra intimissimi, o c'è un invito esplicito, oppure si chiede il permesso, lasciando sempre la possibilità di dirci di no. Basta chiamare con

paraletteratura-galateo

Pagina 110

amena lettura, una colonia analcolica splash-down, un thermos di spremuta fresca e, solo se sappiamo per certo che è permesso dal medico, qualcosa di

paraletteratura-galateo

Pagina 111

di un non fumatore, chieda sempre il permesso (ma cerchi di non farlo in camera da letto), arieggi spesso le stanze, vuoti sempre i portacenere dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 126

». Poi, educazione vorrebbe che chiedesse al passeggero seduto dietro se può abbassare lo schienale; e educazione vorrebbe che lui desse il permesso

paraletteratura-galateo

Pagina 153

sempre il permesso prima di fotografarlo (molte persone non amano essere «immortalate», soprattutto se in abito da lavoro). Se proponiamo di «dare una

paraletteratura-galateo

Pagina 159

invita i figli di primo letto solo se è sicuro che lo gradiscano - e previo permesso dell'altro genitore, se sono ancora piccoli. I figli «di coppia

paraletteratura-galateo

Pagina 191

sappiamo, lasciarci dietro le spalle per un'ora le preoccupazioni del lavoro, siamo maleducati, o nevrotici con i fiocchi. Anche se è permesso non

paraletteratura-galateo

Pagina 231

dappertutto o ammesso in certi luoghi, e adeguarcisi; il secondo è saper dire «Permesso», «Per favore», «Grazie» e «Scusa, ho sbagliato». Due regole un

paraletteratura-galateo

Pagina 236

nascondendosi nelle toilette come uno scolaretto; anche all'aperto chiede il permesso ai vicini prima di accendere la sigaretta, e se ci sono persone

paraletteratura-galateo

Pagina 42

tra ciò che non è vietato dalla legge e ciò che è permesso dalla buona educazione. Quindi, non copiamo i testimonial (per quanto blasonati) degli spot

paraletteratura-galateo

Pagina 43

e cognome, quando incontrano per la prima volta i padroni di casa. Il secondo è saper dire «permesso», «per favore» «grazie». Due regole un po

paraletteratura-galateo

Pagina 57

chiedere il permesso (!) - ma non lo imporrà come convivente «di fatto» né come interlocutore in discussioni e litigi tra familiari.

paraletteratura-galateo

Pagina 63

riempire di peli i tappeti dell'ospite. Da parte nostra, non chiediamo il permesso di entrare con il cane nei luoghi in cui è proibito, per non porre

paraletteratura-galateo

Pagina 64

... Un altro modo per essere maleducati con il telefonino è quello di fotografare, senza chiedere il permesso, persone che non amano essere immortalate

paraletteratura-galateo

Pagina 71

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190827
Schira Roberta 7 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Prima di alzarsi da tavola si chiede il permesso. La battuta migliore che unisce bambini e animali è ancora una volta di Woody Allen: «Quando ero

paraletteratura-galateo

Pagina 101

parlate. - Pilucca dal vostro piatto. - Si mette a litigare per il conto davanti a voi. - Si alza e va a fumare senza chiedervi il permesso. - Racconta

paraletteratura-galateo

Pagina 118

giustamente di grande rispetto e, quando entrano in una stanza, ci si alza in piedi. Nella conversazione tutto è permesso, tranne ovviamente

paraletteratura-galateo

Pagina 149

permesso, il tono confidenziale. Il cameriere da parte sua evita di prendersi qualsiasi libertà nei confronti del cliente, sorride e non interviene

paraletteratura-galateo

Pagina 160

che durante il pasto, e questo anche al ristorante, i bicchieri non rimanessero mai vuoti. Si chiede il permesso e si rabbocca con altro vino: di

paraletteratura-galateo

Pagina 71

cena è intollerabile e maleducato. Al limite, dopo aver chiesto il permesso, allontanatevi da tavola e controllate il vostro cellulare in privato e in

paraletteratura-galateo

Pagina 82

sia vivo e durevole, se non quanto ci è permesso discorrere di noi medesimi, e delle cose nelle quali siamo occupati, o che ci appartengono in qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca