Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180586
Barbara Ronchi della Rocca 15 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavolo di servizio non spinga, non salti la coda, non allunghi il braccio davanti alla faccia altrui, non mediti lungamente la scelta, bloccando il passo a

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, modestamente, lo sono...), quelli che lasciano l'auto in doppia fila, o nel posto riservato agli handicappati o davanti a un passo carraio, la chiudono

paraletteratura-galateo

Pagina 140

molto numerosi, purtroppo, i benintenzionati poco raffinati che sulla soglia del locale si fanno galantemente da parte e cedono il passo alla dama. E

paraletteratura-galateo

Pagina 141

qualche minuto dobbiamo rallentare il passo dietro qualcuno che procede lento: approfittiamone per ammirare il panorama! Non buttiamo nulla per terra

paraletteratura-galateo

Pagina 157

specchio, adottiamo solo quello che ci dona, che ci fa apparire un po' più belle. Capire che cosa non ci possiamo proprio permettere è il primo passo verso

paraletteratura-galateo

Pagina 17

infatti questo è il giorno giusto per fare il primo passo con un bigliettino romantico e teneramente kitsch, una e-mail, un sms, un Woofun, secondo

paraletteratura-galateo

Pagina 194

l'aiuta a portare la borsa o i documenti; al massimo può - è un gesto di gentilezza, ma non è dovuto - cederle il passo su una porta. Non facciamo i

paraletteratura-galateo

Pagina 220

- Sulle scale: lo precediamo sia salendo sia scendendo («Faccio strada») - Sulle Porte dei singoli uffici: gli lasciamo il passo, ma lo precediamo

paraletteratura-galateo

Pagina 222

garbato («Le passo il geometra Gialli, buongiorno»). Se rispondiamo al telefono interno di un'altra persona, cerchiamo di essere molto espliciti sul

paraletteratura-galateo

Pagina 226

sigaretta, aiutarle a infilarsi il cappotto, cedere il passo sulle porte dei luoghi chiusi, precederle nelle porte girevoli e salendo e scendendo le

paraletteratura-galateo

Pagina 31

dedicarsi solo al partner. In questo modo, dall'idillio al sentirsi in trappola il passo è breve. Così come è importante la consapevolezza che l'altro non

paraletteratura-galateo

Pagina 48

di campo. Chi non ha legami di sangue con i nipoti, sappia fare un passo indietro rispetto a zii e nonni «veri», senza entrare in competizione per il

paraletteratura-galateo

Pagina 60

In ascensore vale la regola di lasciare uscire gli altri prima di entrare. Poi, nei limiti del possibile, si cederà il passo alle signore e agli

paraletteratura-galateo

Pagina 69

permettersi di fare. Pensiamoci bene, prima di fare il passo vistosamente «più lungo della gamba» con caviale e tartufi, preziosi cristalli, tovagliati

paraletteratura-galateo

Pagina 80

esagerare», perché la tavola fastosa e sfarzosa può essere un passo falso, al limite della pacchianeria. I dettagli di stile sono altri. Da non

paraletteratura-galateo

Pagina 82

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190603
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partner); di norma lei cammina qualche passo indietro e lui tiene la mano su quella di lei all'indietro in segno dominante. Se, per esempio, mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 135

ospitare una signora. Nelle case private la regola non vale e l'uomo cede sempre il passo alla donna. L'accompagna al tavolo e le scosta la sedia. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 160

tutti gli altri casi l'uomo di classe lascia sempre il passo alla donna. E questo vale per negozi, uffici e case private. Ora che lo sapete avete già

paraletteratura-galateo

Pagina 47

all'inizio della cena. L'assessore le tirava palline di mollica, ma lei, indifferente a tutto tranne che a se stessa, passò l'intera serata ad

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca