Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parigi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180699
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'epoca, ai bicchierini da rosolio delle nonne); oppure, mettendo insieme le forze, i biglietti aerei per Parigi o per la tanto sognata crociera, o

paraletteratura-galateo

Pagina 196

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190816
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo compleanno insieme, non aspettatevi un fine settimana a Parigi per quello successivo. Per gli uomini. Se lei vi chiede di andarla a prendere

paraletteratura-galateo

Pagina 103

il suo numero di scarpe, le chiede: «Ho in tasca due biglietti per Parigi. Il volo di domani. Parta con me». E lei, caustica: «D'accordo. Passiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 28

del capofamiglia. In Francia, racconta l'amica Véronique, nelle famiglie borghesi fuori Parigi è costume che la donna, dopo aver cucinato, si sieda e

paraletteratura-galateo

Pagina 39

un tavolino della misura standard a Milano (l'inverno è pura follia, mentre un brunch in uno spazioso dehors di Parigi a maggio con il proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca