Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180340
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di vivere quotidiano e dalla nostra prospettiva di osservazione del mondo, che (forse ci scoccia ammetterlo) è sempre personale. E quindi fallibile

paraletteratura-galateo

Pagina 32

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di osservazione. Se a questo aggiungiamo qualche elemento di interpretazione del corpo avremo uno strumento di comprensione abbastanza preciso. Anche

paraletteratura-galateo

Pagina 130

come un etomologo, basterà un minimo di osservazione. Tenete conto che le pupille non sono controllabili a livello conscio. In determinate condizioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 135

se ne stanno ben protetti dietro le loro scrivanie. È vero, a tavola è molto più difficile ma, per aumentare il nostro campo di osservazione, basterà

paraletteratura-galateo

Pagina 142

dall'osservazione sul campo, è nato questo libro. È utile non solo per ripassare un po' di galateo, se pur svecchiato, ma per osservare e capire tutti quegli

paraletteratura-galateo

Pagina 8

che sia moderato e arguto, anziché aggressivo e polemico. Nei Saggi di Montaigne si trova sempre l'osservazione giusta per ogni situazione. Montaigne

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca