Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luci

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180597
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luci già accese, sta ancora fissando lo schermo, non passiamogli davanti: è senz'altro un cinefilo «puro e duro», di quelli che guardano fino

paraletteratura-galateo

Pagina 147

spreco come qualcosa privo di senso, una volgarità che banalizza i nostri consumi. Preoccuparsi di spegnere le luci uscendo da una stanza, non lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 169

trasmissione tv una «tavola a tema» con fiori, ninnoli, decorazioni, vivande monocolori, musiche, luci ed elementi d'arredo rielaborati. Di solito, quando ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 80

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché nei locali romantici le luci sono tendenzialmente basse. Adesso però non mettetevi a scrutare nel bulbo oculare i vostri compagni di tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 135

! In certi ristoranti per coppie le luci soffuse, anche se hanno la virtù di mitigare le rughe, sono le responsabili dello smascheramento dell'età: chi

paraletteratura-galateo

Pagina 160

modalità di invito, al cibo, alla musica, ai fiori, alle luci, alle parole siano coerenti con «il genere» da voi prescelto. Se sarete così bravi da

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca