Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180338
Barbara Ronchi della Rocca 9 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vengono versate direttamente sul cibo (come si fa con l'olio e il limone) mentre quelle fredde si pongono in un lato del piatto, e vi si intingono via

paraletteratura-galateo

Pagina 104

scatenare gelosie retrospettive, ma anche far emergere un lato del nostro carattere tutt'altro che lusinghiero.

paraletteratura-galateo

Pagina 189

maiuscola) della patria: non è la data di nascita che ci rende ammirabili, rispettabili, saggi. Cerchiamo di vedere il lato buono della vita, anche nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 20

numerosi, i due «primi attori» siederanno rispettivamente a metà di ogni lato lungo

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Per antica consuetudine è bene che siano le persone più anziane (e le donne, se siamo uomini) a camminare sul lato interno del marciapiede, verso il

paraletteratura-galateo

Pagina 31

relazioni di potere-rispetto tra chi invia il messaggio e chi lo riceve. Il che da un lato è un bene, in quando arricchisce il dibattito permettendo la

paraletteratura-galateo

Pagina 76

due sessi si siedano ciascuno da un lato del tavolo. Non raggruppiamo i convitati per età, ma se ci sono quattro o cinque giovanissimi, spediamoli

paraletteratura-galateo

Pagina 87

«al cucchiaio»; di lato per sorbire il brodo; - cucchiaio e forchetta non si devono riempire troppo, perché quello che contengono deve essere

paraletteratura-galateo

Pagina 89

portata, a ogni lato del tavolo ciascuno dei due padroni di casa si fa porgere dai propri vicini di destra e di sinistra i piatti sporchi, e li

paraletteratura-galateo

Pagina 96

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190591
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interlocutore non siano proprio trasparenti, focalizziamo l'attenzione su bacino, gambe e piedi del lato sinistro, anche se a tavola non è semplice

paraletteratura-galateo

Pagina 135

l'obiettivo di lato dietro una spalla sollevata. Funziona sempre, anche se il gesto non è più così accentuato. La borsetta, si sa, è un po

paraletteratura-galateo

Pagina 142

gelato quella più adatta ha la forma di una palettina. Il cucchiaio si impugna tra pollice e indice e si porta alla bocca o di lato, evitando i risucchi

paraletteratura-galateo

Pagina 160

una parte e tutti i «grandi» dall'altro lato del tavolo. È da evitare assolutamente, se il pranzo è formale, ed è sconsigliato anche tra amici

paraletteratura-galateo

Pagina 44

cameriere (indiretto). Oppure il cameriere porge le pietanze dal lato sinistro del cliente, prendendole con la clips dai piatti di portata che tiene

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca