Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180696
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malati, svegliare chi avrebbe diritto di dormire (ebbene sì, c'è gente che va a letto presto anche il 31 dicembre), traumatizzare animali domestici e

paraletteratura-galateo

Pagina 195

giocherellarci, teniamole legate. Anche in mensa: alla gente non piace mangiare capelli, sia pure bellissimi e morbidissimi. I signori uomini che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 215

di malattie, disgrazie, tasse, e si dilettano di descrizioni raccapriccianti o disgustose. Chi sale in cattedra, guarda dall'alto in basso la gente

paraletteratura-galateo

Pagina 32

per le festività o per i compleanni: ne arrivano troppi, troppo uguali, da troppa gente, che danno l'impressione di una produzione in serie. Meglio un

paraletteratura-galateo

Pagina 73

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190474
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbastanza lungo affinché si possa avvicinare più gente possibile. Piatti, posate, tovaglioli, bicchieri e bevande vanno sistemati in un altro tavolo

paraletteratura-galateo

Pagina 160

, veniamo accompagnati al tavolo. Osservare la gente mentre mangia è fonte di inesauribile spasso, per me, ma anche spunto per qualche amara

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Aristotele quando ammoniva: «Pensate da uomini saggi, ma parlate da gente comune», anche se, in realtà, più che la saggezza, al buon conversatore necessitano

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca