Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fretta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180581
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

freddo? Vuoi un golf? Vuoi uscire? Stai comodo?» - può solo far desiderare che arrivi in fretta il giorno della partenza. Chi non fuma, fa benissimo a

paraletteratura-galateo

Pagina 124

superarci: in pratica, tutti i comportamenti tipici di chi cammina col cellulare all'orecchio! In questo mondo che va di fretta, è fastidioso anche chi

paraletteratura-galateo

Pagina 139

. Manteniamo un'andatura più costante possibile, per non intralciare chi sale dietro di noi. Lasciamo passare chi ha più fretta, ma non sbuffiamo se per

paraletteratura-galateo

Pagina 157

fretta le «ordinazioni» da passare al barista/cameriere, cercando di chiarire bene le opzioni possibili («Ci sono panini, tramezzini e insalate. I

paraletteratura-galateo

Pagina 231

è facile rendersi sgradevoli con atteggiamenti irritanti, come il parlare troppo in fretta - col rischio di mangiarsi la metà delle parole (e orrore

paraletteratura-galateo

Pagina 32

distratto, svagato, ha sempre fretta e non sa concentrarsi su ciò che sta dicendo. Così chiede «Come sta la signora?» a chi è stato appena piantato dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 37

la testa all'indietro, soffiare su cibi e bevande per raffreddarli (e quindi mangiare e bere troppo in fretta). Teniamo i gomiti (morbidamente

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190710
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procedere all'ordinazione senza fretta, invitando il sommelier a indicarvi sulla carta quale bottiglia abbia in mente per voi. Vi aiuterà a focalizzare

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca