Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finito

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180787
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vassoio solo se non è stato offerto un piattino individuale. Tutti gli ospiti, una volta finito di mangiare, riportano al tavolo di servizio piatti e

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Scopri il catalogo Vallardi sempre aggiornato con le ultime novità www.vallardi.it Finito di stampare nel mese di maggio 2013 da Grafica Veneta s.p.a

paraletteratura-galateo

Pagina 239

7 e 20. Quando abbiamo finito di mangiare, in attesa di portare via il piatto, mettiamo le posate nella posizione delle lancette dell'orologio sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191356
Schira Roberta 7 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo corretto. - Prima di dire non mi piace, si assaggia. - Non si dice: «Che schifo!» - Non ci si alza da tavola se non si è finito di mangiare

paraletteratura-galateo

Pagina 101

arriva il nostro piatto ha già finito. - Svuota le tasche sulla tovaglia spargendo chiavi, cellulare e utensili vari attorno per delimitare il

paraletteratura-galateo

Pagina 118

determinato modo stanno a significare: ho finito, può portare via. Fiori. Ben accetti fiori e foglie come centrotavola, purché non siano troppo alti da

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Fotocomposizione: Macchia Nera di Andrea Bongiorni Milano Finito di stampare nel mese di marzo 2013 per conto di Adriano Salani Editore S.p.A. da

paraletteratura-galateo

Pagina 204

scarmigliati e tesi per l'arrosto bruciato o perché non avete finito di apparecchiare. L'ideale sarebbe che, entrando in casa, vi ritrovassero rilassati, in

paraletteratura-galateo

Pagina 33

angolo, con i rebbi della forchetta rivolti verso il piatto alle ore 19.20, significa che il commensale non ha finito di mangiare. Mentre, alla fine di

paraletteratura-galateo

Pagina 50

bicchiere. La sequenza perfetta è: adagio le posate alle 19.20 (perché sto interrompendo il mio pasto, ma non ho finito), prendo il tovagliolo, mi

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca