Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestre

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180768
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pranzo, togliendo carte e appunti, quindi apriamo un momento le finestre per arieggiare l'ambiente. Mangiando, cerchiamo di mantenere la conversazione su

paraletteratura-galateo

Pagina 231

cercare di comprendere le abitudini consolidate in merito a pause pranzo e pause caffè, finestre aperte o chiuse, luce accesa o spenta, fumo proibito

paraletteratura-galateo

Pagina 236

casa nudi o sommariamente vestiti anche con le finestre aperte e le tende spalancate, praticamente costringiamo vicini e dirimpettai ad assistere alle

paraletteratura-galateo

Pagina 68

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commensali vicini a voi. Odore. Gli odori di cucina se si invita a casa vanno eliminati azionando le ventole o ancora meglio aprendo le finestre prima

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Cerca

Modifica ricerca