Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epoca

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180699
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'epoca, ai bicchierini da rosolio delle nonne); oppure, mettendo insieme le forze, i biglietti aerei per Parigi o per la tanto sognata crociera, o

paraletteratura-galateo

Pagina 196

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'inglese beneducato le tiene in grembo. Il galateo a tavola, come noi lo conosciamo oggi, si sviluppa in Francia, in un'epoca di veleni e tradimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 149

dedicarsi alla lettura dei classici latini. Scrive componimenti considerati all'epoca licenziosi ma, nel 1532, intraprende a Roma la carriera ecclesiastica

paraletteratura-galateo

Pagina 20

del Neolitico, munite di un corto manico di osso o legno a un unico tagliente quasi sempre ricurvo, e anche in epoca greca e romana si assiste a una

paraletteratura-galateo

Pagina 50

stuzzicadenti, monile assai diffuso appena prima dell'avvento di Della Casa. Ciò testimonia che all'epoca le famiglie agiate (non nobili, però) lo usavano

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca