Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180435
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, affrancati dall'angoscia del: «Che cosa posso dire?», «Come devo comportarmi?», «Sarò vestito/a in modo adatto?» Senza contare che solo conoscendo le regole, e

paraletteratura-galateo

confermare entro domani». Solo dopo aver accettato si può chiedere (ed è bene farlo) informazioni sul dress code: «Come ci vestiamo?», «Devo mettermi la

paraletteratura-galateo

Pagina 114

fastidio, non dovevamo proprio venire! Meglio un semplice: «Si è fatto tardi, devo andare». A queste parole i padroni di casa risponderanno: «Deve

paraletteratura-galateo

Pagina 123

reciprocità. Ma accettiamo con riconoscenza se ce ne fanno; e non diciamo mai «Ti devo un piacere» perché dimostra che teniamo la contabilità delle buone azioni

paraletteratura-galateo

Pagina 218

-«Pardon»: scusiamoci in italiano -«Tolgo il disturbo»: meglio accomiatarsi con un semplice «Si è fatto tardi, devo andare» -«La mia signora, la mia

paraletteratura-galateo

Pagina 78

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tragitto sino al ristorante non è lungo non si va in bagno subito, ma è interessante vedere se lui/ lei vi dirà: «Devo lavarmi le mani» e soprattutto sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 103

avuto un'infanzia difficile? - Ti ho già detto del mio piccolo intervento di cambio di sesso? - Mi sa che prima devo farmi un'altra birra. - Quando

paraletteratura-galateo

Pagina 122

fanno sempre in tutti gli altri casi. Dal momento che se scrivo male un articolo me lo fanno rifare, perché devo pagare un piatto (spesso profumatamente

paraletteratura-galateo

Pagina 160

non vengo». Altra pessima abitudine è tergiversare al momento dell'invito e rispondere vagamente: «Devo controllare, chi lo sa, forse, vedremo

paraletteratura-galateo

Pagina 28

posti e la conversazione sono strettamente connessi. Se devo invitare due persone che presumo incompatibili, eviterò di farle mangiare a strettissimo

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca