Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180305
Barbara Ronchi della Rocca 17 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentazioni 211 Biglietti da visita 213 II guardaroba per il lavoro 214 Capi e accessori 216 Cura del corpo 216 Per i «capi» 217 Comportamento 218

paraletteratura-galateo

- anche solo mettendo una camicia/maglietta pulita sui jeans - ma senza ostentare capi e gioielli elegantissimi, bellissimi, firmatissimi. Se il cartoncino

paraletteratura-galateo

Pagina 119

l'ultimissima moda, non intasiamo l'armadio con capi che indosseremo una volta sola.

paraletteratura-galateo

Pagina 14

mancanza di personalità e di gusto), belle stoffe e linee pulite per i capi base e il cappotto. Indispensabili per essere impeccabili in qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Il bello di una vacanza «verde» sta proprio nell'atmosfera informale, familiare, un po' rustica. Il guardaroba sarà quindi limitato a pochi capi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

parte alta delle cosce. Quindi il dress code unisex del viaggiatore garbato coinprende solo capi che coprano braccia fino ai gomiti, spalle e ginocchia

paraletteratura-galateo

Pagina 163

dai «ricchi e famosi». Eleganza è saper scegliere capi capaci di «vestire» la nostra personalità, adatti al nostro tipo fisico e al nostro stile di

paraletteratura-galateo

Pagina 17

collezione, o un gioiello importante. Gli altri intervenuti potranno scegliere oggetti utili o capi d'abbigliamento.

paraletteratura-galateo

Pagina 174

dalla futura suocera dei capi di corredo, siano fiere di questi «tesori» che saranno il punto di forza delle loro apparecchiature eleganti. Quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 177

parte della famiglia del defunto, o d ella cerchia di amici intimi, intervenendo alla cerimonia siamo tenuti a evitare capi vistosi, colori troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 198

ai tempi di J.R. È duro accettarlo, ma noi non possiamo riproporci. Evitiamo come la peste i capi vecchi-ma-non-ancora-dabuttare, e soprattutto ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 20

permettersi jeans, magliette e capi decisamente casual che sono invece concessi ai suoi sottoposti con la stessa età e lo stesso fisico. Fa parte del

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Impariamo a essere ugualmente garbati con tutti, senza superbia verso i cosiddetti «inferiori» e ossequiosità verso i capi. Perché, al di là del

paraletteratura-galateo

Pagina 217

nostra «per conoscere la famiglia», né al battesimo del bambino. Come comportarsi con capi arroganti e dispotici, che paiono trarre piacere dal trattarci

paraletteratura-galateo

Pagina 219

secondo me sono più efficaci dei rimproveri - ma senza cadere nel gergo «da capi», con relativo abuso di termini inglesi. Un errore grave è stabilire

paraletteratura-galateo

Pagina 220

permettiamoci battute di spirito o commenti; curiamo particolarmente il nostro abbigliamento, evitando ogni sfoggio di firme e capi dernier cri: niente

paraletteratura-galateo

Pagina 236

invece andrebbe, se la somma è consistente, sempre rilasciata, anche tra parenti strettissimi: tutti siamo mortali). Anche farci prestare capi

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca