Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180365
Barbara Ronchi della Rocca 29 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guasta) da seguire tutti i giorni, feriali e festivi - non esiste una buona ragione (e un momento giusto) per essere maleducati! - tutto il contrario

paraletteratura-galateo

portato in tavola insieme con i rinnovati ringraziamenti al donatore. Anche arrivare con del vino non è una buona idea: se è bianco, magari non è fresco

paraletteratura-galateo

Pagina 120

), a volte infrange qualche buona norma della condotta rispettosa in città. Sono «dettagli», ma in realtà importantissimi. Le regole auree della buona

paraletteratura-galateo

Pagina 139

rispettiamo, con la sola eccezione del telefonino all'orecchio: ma siamo in buona compagnia), ce n'è un altro, purtroppo trascurato: quello della

paraletteratura-galateo

Pagina 140

usciamo dai locali comuni (spogliatoio, bar, sauna), è buona regola un saluto generale agli astanti, come in treno. Niente saluti invece quando entriamo

paraletteratura-galateo

Pagina 148

) possiamo, dopo aver disteso un giornale, appoggiarvi sopra i piedi calzati. -Al momento di scendere salutiamo gli altri passeggeri, augurando loro buona

paraletteratura-galateo

Pagina 150

pantaloni non sportivi per le signore. Per il resto, la comune buona educazione basterà a gestire tutte le situazioni. Come l'eventuale condivisione di

paraletteratura-galateo

Pagina 155

trasformiamo i sentieri pedonali in piste da motocross o mountain bike. È buona norma salutare chi incontriamo, ma a bassa voce; non turbiamo il silenzio delle

paraletteratura-galateo

Pagina 157

offensive. Pur esistendo una base di buona educazione perfettamente internazionale, che verte sul rispetto delle persone e dei luoghi, tuttavia cambiando

paraletteratura-galateo

Pagina 163

sui 30 gradi sono gesti da riabilitare, di buona economia (ed ecologia) domestica, tutt'altra cosa che la taccagneria. Lasciare avanzi nel piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 169

tutte le persone alle quali siamo in qualche modo legati da vincoli di buona conoscenza, e che gradiranno essere informate di questa tappa importante

paraletteratura-galateo

Pagina 179

rottura di un rapporto è quello di affidarsi al buon senso, e all'inossidabile buona educazione, nei confronti degli ex e delle rispettive famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 189

sociale. Quindi è buona norma ricordare tutti i titoli accademici o nobiliari e professionali del defunto e indicare chiaramente data, luogo e modalità

paraletteratura-galateo

Pagina 198

mister Lindsay potrà almeno alternare i tailleur con gonna a quelli con pantaloni. Una buona soluzione per tutti, utile, economica in termini di tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 216

consiglio, anche se non ne abbiamo alcun bisogno, usare molti sorrisi, molti silenzi, molta buona educazione. Non facciamo domande imbarazzanti o

paraletteratura-galateo

Pagina 218

decidiamo di andare al ristorante, scegliamo un locale che offra una buona scelta di piatti, ma di tipo «classico»: scartiamo a priori i locali «a lume

paraletteratura-galateo

Pagina 231

al massimo le regole della buona creanza, ma senza apparire ingessati (però, se il nostro vicino di tavola, tratto in inganno dal tavolo rotondo, si

paraletteratura-galateo

Pagina 235

buona educazione, rispondere alle domande senza attaccare bottone, aiutare quando è il caso, sorridere, salutare quando si arriva e quando si va via

paraletteratura-galateo

Pagina 236

, purtroppo, sono presuntuosamente dimentichi degli obblighi di buona educazione. Chi presenta e chi si autopresenta sono accomunati dall'obbligo di scandire

paraletteratura-galateo

Pagina 24

tratto di garbo un po' all'antica quando maneggiamo dei soldi - un piccolo prestito da restituire, l'offerta per una buona causa, il contributo per un

paraletteratura-galateo

Pagina 39

tra ciò che non è vietato dalla legge e ciò che è permesso dalla buona educazione. Quindi, non copiamo i testimonial (per quanto blasonati) degli spot

paraletteratura-galateo

Pagina 43

quotidiana, più dell'originalità, serve la buona educazione. Ma quella vera, che non nasce solo dalle buone maniere, ma viene dal cuore.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

fautori della sincerità sopra tutto e dell'affeilnazione della personalità: tra membri della stessa famiglia più che altrove c'è bisogno di buona

paraletteratura-galateo

Pagina 52

, senza allusioni o battutine; -trattiamoli con lo stesso rispetto che giustamente desideriamo per noi, e con tanta buona educazione, indispensabile

paraletteratura-galateo

Pagina 53

La buona educazione a tavola si costruisce giorno per giorno. I piccoli devono imparare a impugnare correttamente le posate, masticare con la bocca

paraletteratura-galateo

Pagina 54

su cui questo libro non dà consigli. Ma ci sono altri dettagli da tenere a mente, ben più importanti per la buona riuscita dell'occasione. L'invito va

paraletteratura-galateo

Pagina 56

' tradizionali, se vogliamo, ma che anche a quattordici anni è giusto osservare: non si è mai troppo giovani per un po' di elementare buona educazione. Essere

paraletteratura-galateo

Pagina 57

chiediamo il loro aiuto o contributo per la buona riuscita della serata - uno spazio nel frigo per i nostri cibi pronti, o delle sedie in prestito, o

paraletteratura-galateo

Pagina 68

buona ospitalità, ma il saper proporre qualcosa che l'ospite non trova di solito a casa propria. Che non deve essere per forza molto raro o costoso

paraletteratura-galateo

Pagina 80

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191344
Schira Roberta 17 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buona conversazione. Non esistono segreti, comunicare piacevolmente è un'arte sopraffina. E soprattutto rileggete l'elenco di ciò che piace di un

paraletteratura-galateo

Pagina 103

culturali, la nostra estrazione, il nostro livello di evoluzione, le nostre abitudini familiari e soprattutto la nostra educazione, buona o carente che

paraletteratura-galateo

Pagina 12

indossare il soprabito, poi entrambi si sono diretti verso l'uscita del locale. Dopo circa tre ore trascorse allo stesso tavolo avrete raccolto una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 122

si emette un suono roboante che noi italiani consideriamo altamente sconveniente. Ma altre di buona educazione valgono ovunque». Così come a Malta è

paraletteratura-galateo

Pagina 130

imbattervi in commensali beneducati e maleducati. Ovunque la buona educazione a tavola è una questione di rispetto più che di lauree e di denaro. Dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 149

anarchica della tavola, sino a che non si è fidanzata con un giovane rampollo di buona famiglia - si sa, l'amore è cieco - e a un pranzo con la

paraletteratura-galateo

Pagina 160

modello 83 La buona conversazione 89 Bambini, animali e altre amenità 99 5. Dalle 20 alle 24. Poche ore insieme a tavola per capire tutto (o quasi) di

paraletteratura-galateo

Pagina 200

caso è utile fornire una spiegazione se pur vaga. «Non posso venire per un impegno precedente» è sempre una buona motivazione, che sia vero o no. È

paraletteratura-galateo

Pagina 28

tartina sul tavolo in salotto, un po' di buona musica (con il vecchio Frank si va sempre sul sicuro) e, se non avete qualcuno che può restare con gli

paraletteratura-galateo

Pagina 33

conosce le regole del galateo di giudicarvi una buona padrona di casa. Le regole non sono moltissime ed è inutile confondersi le idee con mille

paraletteratura-galateo

Pagina 39

un dato a vostro favore: secondo come si comporta il vostro partner vi accorgerete se conosce questa piccola regola di buona educazione. Al contrario

paraletteratura-galateo

Pagina 47

ingrediente in un pranzo. L'ultimo punto è importante. Una volta fui invitata a casa di una conoscente e mia lettrice che voleva farmi buona

paraletteratura-galateo

Pagina 58

incomprensibile, non interessare tutto il resto dell'umanità. È indubbio che il perfetto padrone di casa sa che la buona riuscita di un incontro conviviale è

paraletteratura-galateo

Pagina 71

bambini (e anche i bambini più cresciuti) imparino a vedere in tavola almeno due bicchieri davanti ai grandi è una buona cosa. Da questo numero in su

paraletteratura-galateo

Pagina 79

- di ignorare la cosa o, per i fortunati che ne siano dotati, attingere al proprio sense of humour con una buona battuta. Tutt'al più si alza un

paraletteratura-galateo

Pagina 8

piccolo miracolo della buona conversazione. Già sarebbe una buona cosa ascoltare. Ignoriamo per un momento il tête-à-tête della cena romantica, che

paraletteratura-galateo

Pagina 88

, questione di igiene e di buona educazione. Questo non significa che dovete lasciarli chiusi in macchina a boccheggiare. Un San Bernardo accovacciato sotto

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca